Ideale per sciare ma non solo: questo comune offre una varietà di soluzioni abitative e una vita serena fra le montagne toscane.
Commenti: 0
vivere ad abetone cutigliano
Kasa Fue, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

L’Abetone è molto conosciuto in quanto è uno dei luoghi dove sciare fra Toscana ed Emilia-Romagna. Situato in provincia di Pistoia, non è però solo una località dove praticare sport invernali. Potresti, ad esempio, pensare di trasferirti qui e iniziare una nuova vita in montagna. Scopri, allora, tutto quello che c’è da sapere sul vivere ad Abetone Cutigliano.

Migliori zone dove vivere ad Abetone Cutigliano

La scelta della zona in cui stabilirsi è un passo fondamentale per chi decide di trasferirsi ad Abetone Cutigliano. Tra i posti che potresti prendere in considerazione c’è:

  • Il centro dell’Abetone, ideale per chi desidera avere a portata di mano tutti i servizi principali, vivere l'atmosfera vivace delle località sciistiche e cercare lavoro nel settore turistico.
  • Per chi cerca un'esperienza più tranquilla e immersa nel verde, più a sud si trova Cutigliano. Questa area si distingue per il suo centro, ma anche per servizi utili nella vita di tutti i giorni, come ad esempio scuole, campi sportivi e negozi.
  • Le Regine, invece, è una piccola frazione che si trova sulla strada statale. É il luogo ideale se vuoi trovarti al centro del territorio comunale e cerchi, comunque, un accesso meno affollato agli impianti sciistici.

Naturalmente la scelta della zona o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto ad Abetone Cutigliano cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di case vacanze nei pressi delle piste, consulta quest'altro link:

vivere ad abetone cutigliano
Sailko, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere ad Abetone Cutigliano

La valutazione del costo della vita è un fattore cruciale quando si considera il trasferimento in una nuova zona. Abetone Cutigliano, con il suo incantevole contesto montano e le numerose attività all'aria aperta, mantiene comunque dei prezzi medi abbastanza contenuti, nonostante sia una località turistica.

I prezzi per l'acquisto o l'affitto di una proprietà possono variare considerevolmente a seconda della posizione e del tipo di abitazione. Per esempio, una caratteristica casa in montagna potrebbe avere un costo differente rispetto a un moderno appartamento nel centro del paese.

Inoltre, le utenze, che includono riscaldamento, elettricità e acqua, sono influenzate dalle condizioni climatiche, aspetti da non sottovalutare in una zona montana. È importante considerare che vivere in una località turistica può comportare prezzi leggermente superiori, specialmente durante la stagione invernale.

Per quanto riguarda i trasporti, potrai sia decidere di utilizzare un veicolo privato, ma anche il trasporto pubblico. Il biglietto per il bus di linea fino a Pistoia costa circa 2 euro.

vivere ad abetone cutigliano
Stefano Pallicca, CC BY-SA 2.5 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Abetone e Pistoia

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A ottobre 2023 il prezzo medio di vendita ad Abetone Cutigliano era di 1382 euro/m2. Per capire quanto costa vivere in zona puoi consultare il seguente link:

Vivere a Pistoia

Vista la relativa vicinanza con Pistoia e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere ad Abetone Cutigliano: pro e contro

Decidere di stabilirsi ad Abetone Cutigliano comporta una serie di considerazioni che vanno ben oltre il semplice fascino del paesaggio. Chi si appresta a vivere qui deve valutare attentamente i pro e contro. Tra i lati positivi:

  • La vita in montagna offre tranquillità, aria pura e un contatto diretto con la natura che pochi altri luoghi possono eguagliare.
  • Uno degli indiscutibili vantaggi è la qualità della vita: il ritmo rilassato e la sicurezza sono elementi che contribuiscono a un'esperienza di vita positiva.
  • Inoltre, specialmente durante la stagione invernale, ci sono molte opportunità di lavoro nel settore turistico.

Tuttavia, vanno anche considerati gli svantaggi:

  • Durante i mesi invernali, le abbondanti nevicate possono rendere più complicate le attività quotidiane e gli spostamenti.
  • Inoltre, i trasporti potrebbero essere meno frequenti durante la bassa stagione.
vivere ad abetone cutigliano
Coudyzer, Public domain Wikimedia commons

Perchè l'Abetone è famoso?

L'Abetone è rinomato per essere uno dei centri sciistici più apprezzati dell'Appennino Tosco-Emiliano. Questa località vanta una storia ricca di tradizioni legate agli sport invernali, essendo stata una delle località a investire su impianti di risalita e piste da sci.

Oltre allo sci, l'Abetone è conosciuto per le sue incantevoli escursioni estive, che permettono di esplorare la montagna in tutta la sua bellezza naturale. Sentieri e cammini si snodano attraverso boschi e valli, offrendo panorami e scorci memorabili.

Tra le cose da vedere in questi centri montani bisogna ricordare anche il Palazzo dei Capitani di Montagna e la Chiesa di San Bartolomeo a Cutigliano, ma anche il Lago Nero, un antico bacino glaciale.

cosa vedere all'abetone
Abetone - Innocenti.rob, CC BY 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account