
Lanzada è un paese della Valmalenco, in provincia di Sondrio. Si tratta di uno degli ultimi paesi italiani prima delle alte montagne al confine svizzero. Questo luogo è particolarmente apprezzato sia perché qui la vita scorre tranquilla, sia perché ci sono tante attività all’aperto da fare nel tempo libero, sia d’estate che d’inverno. Ecco, quindi, perché vivere a Lanzada.
Zone e frazioni di Lanzada dove trasferirsi
La scelta della frazione in cui vivere è un aspetto fondamentale se stai considerando di trasferirti in questo paese montano. Ogni zona, seppur a poca distanza l’una dall’altra, ha le sue peculiarità e caratteristiche che possono influenzare la quotidianità. In particolare:
- Centro di Lanzada: il paese si sviluppa lungo la strada di collegamento con Chiesa in Valmalenco. Qui troverai dei bar, supermercati, strutture alberghiere, una farmacia e ciò che serve per la vita quotidiana, inclusa una scuola.
- Ganda: si tratta di una piccola frazione non distante dal centro città, raggiungibile anche a piedi. Qui le case sono tranquille e immerse nel verde.
- Tornadri: infine, questa frazione un po’ più grande e l’ultima prima della salita in quota. Anche qui troverai un bar e un supermercato.
Ovviamente la scelta della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Lanzada cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in zone adiacenti, consulta quest'altro link:

Quanto costa vivere a Lanzada
Valutare il costo della vita è un passaggio fondamentale prima di trasferirsi in una nuova località. In particolare, le spese per la casa sono il primo elemento da tenere in considerazione. Qui gli appartamenti sono tendenzialmente spaziosi e sono messi sul mercato a un prezzo leggermente inferiore rispetto alla media provinciale, che, a dicembre 2023, era di 1568 euro/m2 per la vendita e 11 euro/m2 per l’affitto.
Per quanto riguarda i trasporti, potrebbe esserti molto utile un’auto privata, soprattutto se sceglierai una frazione più lontana dal centro. In alternativa c’è un bus pubblico che in circa 50 minuti collega il paese a Sondrio. Il costo è di circa 2 euro per corsa.
Nella media le spese previste per gli alimentari e le utenze anche se in inverno – con l’abbassarsi delle temperature – potresti utilizzare maggiormente i riscaldamenti.

Vivere a Lanzada: pro e contro
Trasferirsi a Lanzada può avere, come per ogni località, sia dei lati positivi che dei lati negativi. Analizzarli ti permette di fare una scelta oculata. Tra i pro:
- Il contesto naturale offre una buona qualità della vita e tranquillità quotidiana.
- La vicinanza ad altri centri permette di avere diversi servizi a portata di mano.
- Ci sono molte attività per il tempo libero da fare all’aperto.
Naturalmente, però, ci sono anche dei contro:
- La posizione di Lanzada potrebbe sembrare, ad alcuni, abbastanza isolata.
- Avrai bisogno di un veicolo privato per spostarti rapidamente.
- Per molte opportunità di lavoro potresti aver bisogno di raggiungere centri nelle vicinanze.
Cosa fare a Lanzada?
Questo luogo è prediletto da molti soprattutto durante la stagione estiva, dato che qui ci sono diverse opportunità per fare attività all’aria aperta. Sicuramente i tanti sentieri per fare trekking incoraggiano a esplorare i dintorni, ma è anche popolare l’arrampicata su roccia o l’andare in mountain bike. Spostandosi un po’, alla volta di Caspoggio o Chiesa in Valmalenco, potrai anche usare gli impianti di risalita per sciare durante l’inverno.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account