Il paese in provincia di Sondrio è un luogo tranquillo dove vivere: offre ottime piste da sci e attività all'aria aperta.
Commenti: 0
vivere ad aprica
Noperation, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Aprica, situata nel cuore delle Alpi Orobiche, è una destinazione ideale per chi cerca un rifugio dalla frenesia quotidiana e desidera immergersi in un ambiente montano autentico. Questa località, nota per le sue piste da sci e le escursioni, si trova a 160 chilometri da Milano e a 30 da Sondrio. Se stai pensando di trasferirti in un luogo tranquillo, ecco com’è vivere ad Aprica.

Migliori zone dove vivere ad Aprica

La scelta della zona o della frazione in cui abitare ad Aprica è fondamentale per godere appieno del clima montano ma anche dei servizi più importanti.

  • Il centro di Aprica si distingue per la comodità nel raggiungere facilmente impianti di risalita, negozi e servizi. Qui, infatti, troverai ristoranti, supermercati, una scuola, negozi locali e una fermata bus che collega con località limitrofe.
  • Non mancano, infine, soluzioni abitative nelle frazioni vicino al centro, come San Pietro, dove la tranquillità regna sovrana. Anche da qui partono gli impianti di risalita e i sentieri, ma è tendenzialmente una zona maggiormente residenziale e con case spaziose.
  • Liscidini: dall’altra parte del paese si trova questa piccola frazione che si sviluppa lungo la strada statale. Si tratta di una zona molto antica, ideale per chi cerca silenzio senza compromessi.

Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle offerte immobiliari e dalle tue preferenze. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto ad Aprica cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in zona, consulta quest'altro link:

vivere ad aprica
Adrian Michael, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere ad Aprica?

Valutare il costo della vita e dei servizi in un paese è fondamentale per chiunque stia considerando di trasferirsi. Le spese mensili varieranno in base a diversi fattori, tra cui l'abitazione, le spese per alimentari, i servizi e le attività di tempo libero. In generale, vivere in montagna può comportare costi differenti rispetto alla città, ma Aprica offre un ottimo equilibrio tra qualità e costo della vita.

Per quanto riguarda la casa, i prezzi possono oscillare a seconda della posizione e del tipo di immobile. In linea di massima, il costo delle case ad Aprica risulta essere più alto della media provinciale di Sondrio che, a dicembre 2023, si è attestata sui 1568 euro/m2 per la vendita. I servizi essenziali come luce, gas e internet sono allineati con le tariffe nazionali, anche se in caso di inverni freddi potrai spendere qualcosa in più per il riscaldamento.

Le attività ricreative, come lo sci o l'escursionismo, possono influire sul budget personale. Tuttavia, Aprica offre molteplici opzioni per tutti i gusti e tasche, dalle giornate sulle piste da sci a passeggiate rilassanti tra i boschi. Se ami sciare, considera che lo skipass per un giorno costa dai 46 ai 51 euro.

Parlando di trasporti, infine, l’auto privata è il mezzo più comodo per spostarsi, ma se volessi puntare sui mezzi pubblici la stazione più vicina è quella di Tirano, raggiungibile con un bus che ha un costo che oscilla fra i 2 e i 3 euro.

vivere ad aprica
Noperation, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Aprica e Teglio

Il prezzo di ogni casa varia a seconda della zona e della tipologia scelta. A dicembre 2023 il prezzo medio di vendita ad Aprica era di 2582 euro/m2. Per capire quanto costa vivere qui puoi consultare il seguente link:

Vivere a Teglio

Vista la relativa vicinanza con Teglio e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere ad Aprica: pro e contro

Valutare i lati positivi e negativi di questa località è fondamentale per decidere al meglio e razionalmente. Tra i vantaggi:

  • Il primo punto da sottolineare riguarda la qualità della vita, con un ambiente che offre aria pulita e panorami bellissimi.
  • Inoltre, sia a livello hobbistico che professionale, ci sono molte occasioni per praticare sport invernali.
  • Grazie a bus pubblici e alla non distante stazione di Tirano è possibile muoversi fra Italia e Svizzera.
  • Ci sono opportunità di lavoro nel settore turistico durante tutto l’anno.

D'altra parte, ci sono anche altri aspetti da considerare:

  • Durante l’inverno bisogna spesso convivere con climi rigidi.
  • Molti servizi potrebbero essere solo presenti in città più grandi.
  • I prezzi delle case potrebbero risultare maggiori del previsto.
vivere ad aprica
Aprica - Noperation, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Escursioni e attività da fare ad Aprica

Immersa nella natura, Aprica è una meta ideale per gli amanti dell’outdoor. Se cerchi cosa fare in inverno, le piste da sci ben curate e adatte a tutti i livelli offrono il contesto perfetto per gli appassionati di sport invernali. Non solo sci e snowboard, ma anche percorsi per ciaspolate e pattinaggio su ghiaccio arricchiscono l'offerta invernale.

Con l'arrivo della primavera e dell'estate potrai puntare su escursioni a piedi e gite in mountain bike su sentieri e percorsi che si snodano tra boschi e vette alpine, fra cui il Passo dell’Aprica, che si trova a 1181 metri di altitudine. In altre parole, durante il weekend ci sarà sempre qualcosa da fare.

vivere ad aprica
Noperation, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account