La tranquilla cittadina della Val di Sangro è il posto ideale per iniziare una vita lontana dalla città, ma con tutte le comodità necessarie.
Commenti: 0
vivere a castel di sangro
Castel di Sangro - Zitumassin, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Se stai cercando un luogo dove vivere in montagna in Abruzzo, tra i paesi da considerare c’è sicuramente Castel di Sangro, in provincia dell’Aquila. Al confine fra Abruzzo e Molise, il comune è un punto di riferimento imprescindibile per la zona, dato che offre tutti i servizi di cui potresti aver bisogno, senza però tralasciare la tranquillità e la vita lenta di un luogo di montagna. Scopri, allora, tutto quello che c’è da sapere sul vivere a Castel di Sangro.

Le migliori zone dove vivere a Castel di Sangro

Trattandosi di un comune abbastanza esteso e con frazioni eterogenee, è importante scegliere da subito la zona dove cercare case in vendita o in affitto, in modo da risparmiare tempo e trovare subito la proprietà che fa al caso tuo. In particolare:

  • Centro: è una delle zone più vive della città dove ci sono molti negozi di vicinato, ma anche bar e ristoranti. Si divide in una zona più storica e un’altra di recente costruzione e maggiormente residenziale. Dal punto di vista dei servizi essenziali troverai anche alcune scuole, l’ospedale cittadino e il terminal dei bus.
  • Roccacinquemiglia: perfetto per gli amanti della natura e per chi cerca un ritmo di vita più rilassato, questo piccolo borgo si trova il posizione più elevata rispetto al centro città.
  • Pontone: questa zona è più facilmente raggiungibile, dato che si trova sul corso della strada statale, è un luogo tranquillo con diversi complessi residenziali.

Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle offerte immobiliari e dalle tue preferenze. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Castel di Sangro cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in zona, consulta quest'altro link:

vivere a castel di sangro
Castel di Sangro - Mario75Romano, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere a Castel di Sangro

Valutare i costi della vita e il budget necessario è fondamentale quando si considera il trasferimento in una nuova città. Castel di Sangro sa offrire una buona qualità della vita a costi accessibili, presentandosi come una scelta vantaggiosa per chi vuole vivere in montagna senza rinunciare ai servizi.

Per quanto riguarda l’abitazione, i prezzi degli immobili a Castel di Sangro sono relativamente contenuti rispetto alle grandi città italiane, ma comunque leggermente superiori rispetto alla media provinciale de L’Aquila che, a gennaio 2024, era di 1078 euro/m2. Che tu sia alla ricerca di un accogliente appartamento nel centro storico o di una casa indipendente nei dintorni, troverai opzioni per ogni esigenza e budget.

Per le utenze, luce, gas e acqua incidono moderatamente sul budget familiare. Potresti solo spendere un po’ di più per il riscaldamento, soprattutto durante la stagione invernale quando le temperature tendono a calare. Inoltre, potrebbe interessarti la questione relativa al costo dei trasporti. L’ideale sarebbe puntare su un veicolo privato ma, in alternativa, il costo del bus pubblico fino a Pescara costa dai 10 ai 15 euro, mentre – invece – per arrivare a Isernia pagherai dai 2 ai 2,50 euro. Se, infine, per il tempo libero può interessarti sciare sulle piste dell’Alto Sangro, uno skipass giornaliero costerà dai 54 ai 56 euro giornalieri circa.

vivere a castel di sangro
Asia, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Castel di Sangro o L'Aquila?

Castel di Sangro è uno dei centri principali della zona per storia, servizi e cultura. Se stessi valutando di vivere qui, potrebbero interessarti i prezzi medi delle case in vendita che, a ottobre 2023 erano di 1635 euro/m2. Per avere maggiori informazioni sull'andamento immobiliare, consulta questo link:

Vivere a L'Aquila

Vista la relazione con L'Aquila e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Castel di Sangro: pro e contro

Valutare i lati positivi e negativi del vivere a Castel di Sangro è essenziale per chi sta considerando di trasferirsi in questa affascinante località abruzzese. Tra i vantaggi principali:

  • La qualità della vita è garantita da un ambiente tranquillo e la vicinanza con la natura, ideale per chi desidera sfuggire al caos delle grandi città.
  • Nonostante si trovi in posizione montana, non è distante dalla costa abruzzese e dalle città tirreniche. Napoli, ad esempio, dista poco meno di due ore in auto.
  • Qui ci sono tutti i servizi necessari per la quotidianità, incluse scuole e strutture sanitarie.
  • Poco distante si trovano alcuni degli impianti sciistici più rinomati della regione.
vivere a castel di sangro
Simon Luca Raffone, Public domain Wikimedia commons

D'altra parte, vivere in una località di dimensioni ridotte potrebbe comportare alcune limitazioni, fra queste:

  • Un minore accesso a servizi altamente specializzati e a un'ampia varietà di opportunità di lavoro.
  • Inoltre, il prezzo delle case in vendita potrebbe essere leggermente più alto rispetto ai dintorni.
vivere a castel di sangro
Retaggio, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare e cosa vedere a Castel di Sangro

Castel di Sangro conserva un bel centro storico dove, con le sue viuzze e piazze, è possibile ammirare l'architettura antica che caratterizza il borgo. Qui troverai la Basilica di Santa Maria Assunta, costruita in stile barocco nel XVIII secolo, il Palazzo de Petra, dove si trova anche una pinacoteca, i resti del castello e il borgo caratteristico di Roccacinquemiglia.

Naturalmente ci sono tantissime cose da fare sia d’estate che d’inverno, con la possibilità di fare trekking o divertirsi in un parco avventura o – dall’altra parte – sciare o ciaspolare d’inverno.

vivere a castel di sangro
Mario75Romano, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account