Avezzano è una delle città principali dell’entroterra abruzzese. Luogo ricco di storia, di paesaggi naturali, ma anche centro economico molto importante. La città di quasi 41.000 abitanti è infatti servita da una stazione ferroviaria e si trova nei pressi dell’autostrada. Se stessi pensando di trasferirti in montagna in Abruzzo, ecco perché vivere ad Avezzano.
Migliori zone dove vivere ad Avezzano
Identificare le aree di Avezzano dove vivere è fondamentale per chi desidera trasferirsi in questa città. Esistono, infatti, quartieri più centrali, ideali per chi vuole avere tutti i servizi nei dintorni e quartieri più tranquilli. In particolare:
- Centro di Avezzano: il centro della cittadina si sviluppa intorno a Piazza Risorgimento. Qui non mancano bar, ristoranti e locali, ma anche servizi come supermercati, farmacie e soprattutto scuole di ogni ordine e grado. Infine, essendo vicino alla stazione, questo quartiere è molto richiesto.
- Borgo Pineta: più a nord rispetto al centro si trova Borgo Pineto, nei pressi dell’autostrada. Questa zona è decisamente più silenziosa e vanta strutture sportive, scuole e negozi di quartiere.
- San Pelino: si trova lungo il percorso della Tiburtina ed è una zona maggiormente residenziale. L’ideale per chi cerca silenzio e tranquillità.
Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle offerte immobiliari e dalle tue preferenze. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto ad Avezzano cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in zona, consulta quest'altro link:
Quanto costa vivere ad Avezzano
Valutare quanto costa vivere in una nuova città è fondamentale per fare una scelta oculata e consapevole. Trasferirsi ad Avezzano, in linea di massima, può essere considerato vantaggioso se paragonato a paesi simili del Centro Italia. Il costo delle case, ad esempio, è inferiore – in linea di massima – inferiore rispetto alla media provinciale che, a gennaio 2024, si è attestata sui 1078 euro/m2.
Per quanto riguarda i trasporti, invece, la stazione ferroviaria agevola sicuramente i trasporti con i dintorni. Da qui partono treni per Roma, Pescara, Sulmona e Cassino. Il biglietto singolo per arrivare nella Capitale costa poco più di 8 euro, per Pescara, invece, pagherai 11,30 euro.
Dal punto di vista dei consumi e della spesa alimentare, i prezzi sono in linea con la media della zona. Considera solo, che per quanto riguarda i consumi del riscaldamento potresti spendere qualcosa in più durante la stagione invernale.
Prezzi a confronto: Avezzano o L'Aquila?
Avezzano è uno dei centri principali della zona. Se stessi valutando di vivere qui, potrebbero interessarti i prezzi medi delle case in vendita che, a gennaio 2024 erano di 967 euro/m2. Per avere maggiori informazioni sull'andamento immobiliare, consulta questo link:
- Evoluzione del prezzo delle case in vendita ad Avezzano
- Evoluzione del prezzo delle case in affitto ad Avezzano
Vivere a L'Aquila
Vista la relazione con L'Aquila e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere ad Avezzano: pro e contro di vivere in Abruzzo
Decidere di stabilirsi ad Avezzano comporta una serie di considerazioni, tra cui valutare naturalmente gli aspetti positivi, ma anche quelli sfavorevoli. Tra i pro:
- Ottima è la posizione geografica della città: situata nel cuore della regione, è uno dei centri dove si vive meglio in Abruzzo.
- Inoltre, il costo della vita e delle case è generalmente più contenuto rispetto alle città vicine.
- In città non mancano tutti i servizi di cui potresti aver bisogno: dagli essenziali fino a quelli per il tempo libero.
- La stazione ferroviaria facilita sicuramente i collegamenti da e per Avezzano.
D'altra parte:
- Per quanto riguarda il mercato del lavoro, le opportunità possono essere più limitate rispetto alle grandi città, ma variano a seconda del tuo settore.
- Potresti comunque aver bisogno di un veicolo privato per spostarti alla volta di centri adiacenti.
Per cosa è famosa Avezzano?
La città è nota per offrire una varietà di attrazioni che soddisfano sia gli interessi storici che quelli naturalistici. Uno dei principali punti di interesse è il Castello Orsini, con la sua imponente struttura risalente al Medioevo, e la Cattedrale dei Marsi.
Inoltre, la Piana del Fucino, un tempo uno dei più grandi laghi dell'Italia centrale e ora bonificato, è un'area di grande interesse storico e archeologico, con i suoi reperti che testimoniano l'antica presenza romana.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account