Uno dei quartieri più interessanti a nord di Roma è l'Aurelio: vanta aree verdi, scuole, ospedali e zone residenziali.
Commenti: 0
vivere al quartiere aurelio
Staselnik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Il quartiere Aurelio di Roma è sicuramente una delle zone residenziali più ricercate per chi desidera trasferirsi nella capitale: abbastanza vicina al centro, ma anche molto tranquilla per le famiglie. Vivere al quartiere Aurelio significa mantenere una qualità della vita elevata, grazie alla presenza di aree verdi, servizi, ottimi trasporti e diverse cose da fare e da vedere.

Dove si trova il quartiere Aurelio a Roma

L'Aurelio rientra fra le zone più recenti della Capitale, essendo stato istituita negli anni ’20 del secolo scorso, ed è - secondo molti - uno dei quartieri dove si vive meglio a Roma. La sua posizione è molto strategica, dato che è delimitato dal Gianicolo e dal Vaticano a est e da Via Aurelia Antica a sud. Vivere qui significa avere il quartiere Prati a due passi, ma trovarsi anche nei pressi di Boccea, Battistini e di Pineta Sacchetti.

Il quartiere è ben servito dai mezzi di trasporto: la linea A della metropolitana con le fermate Valle Aurelia, Cornelia e Baldo degli Ubaldi, permette di raggiungere in pochi minuti i principali punti di interesse della città. Sempre a Valle Aurelia, poi, si trova la stazione ferroviaria che permette di raggiungere alcuni quartieri a nord della città, ma anche la stazione Tuscolana o Tiburtina. Non mancano, poi, i bus che servono anche le strade secondarie.

vivere al quartiere aurelio
Sergio D’Afflitto, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Come si vive al quartiere Aurelio

La qualità della vita in questo quartiere è elevata, grazie alla presenza di numerosi servizi che facilitano la quotidianità dei suoi residenti. I negozi spaziano dai piccoli esercizi di vicinato, perfetti per le esigenze giornaliere, fino a centri commerciali più grandi dove è possibile trovare tutto il necessario. Le scuole, sia pubbliche che private, offrono un'istruzione di qualità e permettono di realizzare un ciclo completo: dalle elementari alle superiori. Inoltre, non distante si trovano università come la LUMSA.

Per quanto riguarda l'assistenza sanitaria, il quartiere Aurelio ospita alcune importanti strutture ospedaliere, come l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata e l'Ospedale San Carlo di Nancy. Gli amanti del verde troveranno una varietà di aree verdi, tra cui spicca il parco di Villa Doria Pamphili, uno dei più grandi e storici parchi della città, o anche Villa Carpegna.

vivere al quartiere aurelio
Burkhard Mücke, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare e cosa vedere al quartiere Aurelio

Il quartiere Aurelio offre anche diverse opportunità per il tempo libero senza necessariamente spostarsi in un’altra zona. Nel quartiere caffetterie, ristoranti e bar sono ideali per un aperitivo o per una cena. In zona ci sono, poi, teatri, cinema e luoghi dove godere di una meravigliosa vista sulla città, come il Parco di Monte Ciocci.

Per gli amanti della cultura e della storia, il quartiere Aurelio si trova vicino a meravigliosi luoghi da visitare come la Passeggiata del Gelsomino, la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani. Dal punto di vista del verde urbano, poi, sono diversi gli angoli monumentali della Villa Doria Pamphili.

quartiere aurelio roma
CAPTAIN RAJU, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere al quartiere Aurelio: pro e contro

Il quartiere Aurelio, situato nella parte occidentale di Roma, offre un ambiente di vita che attrae molti nuovi residenti visti i suoi lati postivi. Tuttavia, come ogni zona residenziale, presenta anche alcuni svantaggi che è importante considerare prima di scegliere di trasferirsi. Tra i pro:

  • Prossimità al centro storico di Roma, ideale per lavoratori e studenti.
  • Ottima connessione con i mezzi pubblici, inclusa la linea A della metropolitana.
  • Presenza di aree verdi come il parco di Villa Doria Pamphili, perfetto per attività all'aperto e per momenti di relax.
  • Variegata offerta di servizi, tra cui scuole, negozi, ristoranti e strutture sanitarie di qualità.
  • Tranquillità del quartiere: l’Aurelio non è pericoloso ma, anzi, una delle zone più apprezzate della città.

Tuttavia, bisogna anche valutare qualche piccolo svantaggio:

  • Il prezzo medio degli immobili può essere più alto rispetto ad altre zone di Roma.
  • In alcune aree del quartiere si può riscontrare traffico e rumore, specialmente durante le ore di punta.
vivere al quartiere aurelio
LPLT, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Case in vendita e in affitto all'Aurelio

Il quartiere Aurelio vanta diverse soluzioni immobiliari. I prezzi medi delle case in vendita in zona Aurelio erano - a febbraio 2024 - di 3516 euro/m2, mentre l'affitto si è attestato sui 16,5 euro/m2. Si tratta di cifre superiori alla media cittadina, sia per l'acquisto che per la locazione. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:

Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account