I proprietari di questi immobili possono tranquillamente affermare di vivere in uno degli edifici più ecologici del mondo.
Commenti: 0
Case in vendita nell'edificio più ecologico del mondo
Stefano Boeri Architetti

Se si pensa all'architettura verde, senza dubbio, viene in mente un nome: Stefano Boeri. Questo architetto italiano è famoso per aver ideato alcuni dei progetti più all'avanguardia ed ecologici del mondo, tra cui il Bosco Verticale a Milano e la Trudo Tower di Eindhoven nei Paesi Bassi. Vuoi sapere cosa vuol dire vivere in uno di questi edifici? Su idealista puoi trovare diverse case in vendita.

Il Bosco Verticale di Milano è composto da due torri residenziali alte 112 e 80 metri, ma ciò che lo rende davvero speciale sono gli 800 alberi, le 11.000 piante e i 5.000 cespugli che lo caratterizzano. Tutta questa vegetazione potrebbe equivalere a 20.000 m2 di foresta ed è in grado di assorbire 20.000 chili di Co2 all'anno.

Il Bosco Verticale di Milano si trova tra Via Federico Confalonieri e Via Gaetano de Castillia, ai confini del quartiere Isola e appartiene al Centro Direzionale di Milano, formato da gruppi di grattacieli come l'Unicredit Tower, il Palazzo Lombardia e la Torre Solaria.

Case in vendita nel Bosco Verticale di Milano

Bosco Verticale Milano
idealista

Iniziamo la visita di questo appartamento di 132 mq, 4 camere da letto (due matrimoniali e due singole) e due bagni al quinto piano dell'edificio.

Bosco Verticale Milano
idealista

Il suo interno si distingue per l'ampiezza delle sue stanze e per il favoloso panorama che queste offrono, in particolare quella della sala principale, che si affaccia sulla terrazza.

Bosco Verticale Milano
idealista

L'edificio, oltre ad essere caratterizzato dalla presenza di 800 alberi, è dotato di palestra, sala riunioni, sala lavoro, sala feste e sala relax. Dispone inoltre di un servizio di portineria 24 ore su 24. Ti piace questa casa? La puoi comprare su idealista per 1,85 milioni di euro.

Bosco Verticale Milano
idealista

Su idealista possiamo trovare un'altra proprietà in vendita in quello che è classificato come "il miglior grattacielo del mondo", avendo ottenuto il premio "International Highrise 2014". Questa casa si trova al secondo piano, gode di una vista privilegiata sul parco e beneficia di un triplo orientamento che favorisce l'illuminazione naturale all'interno della proprietà. Con una superficie di 190 m2 e un design minimalista, questo appartamento è un inno al lusso e al comfort, meticolosamente arredato con pezzi personalizzati di marchi importanti come Poliform e Porada.

Bosco Verticale Milano
idealista

Dall'ingresso si accede ad un ampio soggiorno-pranzo adornato da divani di fascia alta e da un'imponente libreria. La cucina, progettata da Varenna, è dotata di bancone all'americana, lavanderia ed elettrodomestici Miele di ultima generazione. L'appartamento si apre su uno splendido terrazzo angolare, pensato per godere dei profumi del Bosco Verticale.

Bosco Verticale Milano
idealista

La zona notte è altrettanto interessante. I punti salienti includono la master suite con spogliatoio e un lussuoso bagno con vasca e doccia, nonché l'accesso ad una seconda terrazza privata. La distribuzione è completata da un'ideale seconda camera matrimoniale e da una terza camera/studio con bagno secondario.

Bosco Verticale Milano
idealista

La casa è dotata di un garage doppio, un garage singolo e un ripostiglio al piano interrato. Il prezzo di vendita è di 2,4 milioni di euro.

Bosco Verticale Milano
idealista

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account