Posizionare lo specchio di fronte al proprio letto potrebbe influenzare negativamente il comfort e il benessere percepito.
Commenti: 0
camera da letto
Pixabay

Lo specchio deve essere posizionato in un punto che sia pratico e funzionale per le proprie esigenze, oltre a integrarsi bene con lo stile e l'arredamento della propria camera da letto. Ma mai posizionare lo specchio davanti al letto. Secondo il Feng Shui, questa posizione ostacola il relax e il sonno, influenzando negativamente il benessere e l'energia di chi vive in casa. Meglio posizionarlo strategicamente per un riposo ristoratore e un buon flusso energetico. Ricorda che, grande o piccolo che sia, lo specchio è sempre una risorsa utile per dare l’illusione di avere uno spazio più grande a disposizione. 

Perché non mettere uno specchio davanti al letto?

Posizionare uno specchio di fronte al letto può essere una scelta controversa per alcune persone, e ci sono diverse ragioni ad alimentare questo pensiero:

  • Sensazione di disagio: alcune persone possono sentirsi a disagio nel vedere il proprio riflesso mentre stanno nel letto, specialmente durante la notte. Questo può disturbare il sonno o causare sensazioni di inquietudine.
  • Feng Shui: è altamente sconsigliato porre lo specchio davanti al letto. Secondo il Feng Shui, infatti, posizionare uno specchio di fronte al letto inferisce con i momenti di relax e con il riposo, impattando negativamente sul benessere e l’energia degli abitanti della casa. Si ritiene che possa causare interferenze energetiche e disturbare il riposo.
  • Effetto visivo: un grande specchio di fronte al letto potrebbe creare un effetto visivo di duplicazione degli oggetti nella stanza, il che potrebbe risultare confusionale o poco piacevole per alcuni.

Tuttavia, va detto che molte persone posizionano comunque specchi di fronte al letto senza problemi, e dipende molto dalle preferenze personali. Se non disturba il riflesso e piace l'effetto estetico, si potrebbe sicuramente considerare di posizionare uno specchio di fronte al letto. In ogni caso, è importante tenere conto di come questa scelta possa influenzare il comfort e il benessere generale nella camera da letto.

meditazione
Pexels

Dove va posizionato lo specchio in camera da letto?

Alla fine di tutte queste riflessioni, posizionare uno specchio in camera da letto dipende molto dalle preferenze personali e dalla disposizione dello spazio. Tra i luoghi ideali per il posizionamento di un comodo specchio:

  • Dietro la porta: in presenza di spazio limitato sulle pareti, si può considerare di posizionare uno specchio dietro la porta della camera da letto. Questo può essere utile per un ultimo fit check prima di uscire.
  • Sopra il comò o la cassettiera: uno specchio sopra il comò o la cassettiera può essere una scelta pratica e funzionale. Può fungere da punto focale nella stanza e offrire uno spazio comodo per prepararsi al mattino.
  • Contro una parete libera: davanti a pareti vuote nella camera da letto, si può appendere uno specchio su una di esse. Assicurandosi che sia posizionato in un punto che sia comodo da utilizzare e che rifletta la luce naturale per ampliare otticamente lo spazio.
  • In una cabina armadio: se la camera da letto ha una cabina armadio o uno spazio adiacente, è possibile posizionare uno specchio all'interno di essa. Questo può essere utile per scegliere l'abbigliamento e controllare il proprio aspetto senza dover uscire dalla stanza.
  • Specchi a tutta parete: la scelta migliore per creare un effetto visivo di spazio più ampio. Specchi a tutta parete o specchi di grandi dimensioni possono far sembrare la stanza più grande e luminosa.
camera da letto
Pexels

Come posizionare correttamente uno specchio in camera?

Posizionare correttamente gli specchi in una stanza è essenziale per armonizzare l'arredamento. Evitare alcuni errori comuni può fare la differenza. Prima di tutto, l'altezza dello specchio deve essere adatta a tutti gli abitanti della casa. Un altro errore da non fare è di collocare lo specchio di fronte all'ingresso principale, poiché può creare una sensazione di disagio. Secondo alcune credenze, ci sono dei luoghi sconsigliati per mettere uno specchio in casa perché porterebbe sfortuna.

Anche in altre stanze, come lo studio o la sala TV, uno specchio può essere disturbante e causare perdita di concentrazione. Nella camera da letto, uno specchio su una cassettiera può essere utile, ma è, come già detto, sconsigliabile posizionarlo davanti al letto. Infine, la luce naturale non va mai ignorata: uno specchio può aumentare la luminosità e l'ampiezza di un ambiente se posizionato strategicamente.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account