
Il quartiere di Cit Turin, che in piemontese significa “piccola Torino”, è un’ottima alternativa se stessi pensando di trasferirti in città. In zona semicentrale, questo piccolo quartiere è ottimamente collegato con i trasporti pubblici e offre tutti i servizi di cui potresti aver bisogno. Inoltre, qui antico e nuovo si mescolano e imponenti grattacieli convivono con antichi palazzi liberty. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere sul vivere a Cit Turin.
Dove si trova il quartiere Cit Turin
Il quartiere Cit Turin si trova nella parte nord-orientale della città di Torino e rappresenta un’area abbastanza prestigliosa della città. Visto sulle cartine ha una forma di triangolo, in quanto è delimitato da Corso Francia, Corso Vittorio Emanuele e Corso Inghilterra. Attualmente nel quartiere della Circoscrizione 3 vivono circa 12.000 abitanti, rendendolo abbastanza popoloso nonostante la sua dimensione ridotta. I mezzi di trasporto che servono il quartiere sono molteplici ed efficienti, garantendo un ottimo collegamento con il resto della città.
La stazione di Porta Susa, uno dei principali nodi ferroviari e della metropolitana di Torino, si trova a pochi passi dal cuore di Cit Turin, rendendo il quartiere facilmente accessibile per i pendolari. Tra le altre fermate della metro bisogna menzionare Racconigi, Bernini e Principi d’Acaja. Nel quartiere, inoltre, ci sono diversi bus, ma anche i tram 9 e 16 CS.

Com'è vivere al quartiere Cit Turin
Il quartiere Cit Turin è rinomato per la sua qualità della vita elevata e per l’ambiente ricco di storia e cultura. La zona è caratterizzata da edifici in stile liberty, da angoli vivaci e piazze alberate. Uno dei suoi punti forti è la sua anima residenziale, che però non significa mancanza di comodità o servizi.
I servizi principali che il quartiere offre, infatti, sono numerosi e di alta qualità, e includono scuole, asili, biblioteche e centri culturali. Gli abitanti possono godere di aree verdi come il Giardino Nicola Grosa, ideali per il tempo libero e lo sport all'aria aperta. Parlando di sport, qui troverai anche associazioni sportive, come scuole calcio o centri specializzati in varie discipline.

Cosa fare e cosa vedere al quartiere Cit Turin
Il quartiere Cit Turin non è solo un luogo ideale dove vivere a Torino, ma offre anche molteplici opportunità per il tempo libero e la cultura. Tra i monumenti e i palazzi più importanti spicca il Grattacielo Intesa Sanpaolo, progettato da Renzo Piano, così come la stazione Torina Porta Susa, ristrutturata nel 2008. Parlando di edifici storici, invece, bisogna menzionare il palazzo della Vittoria (anche nota come casa dei draghi) e la chiesa del Gesù Nazareno, con la sua imponente facciata neogotica.
Per quanto riguarda la gastronomia, Cit Turin offre una vasta scelta di ristoranti e caffetterie dove gustare le specialità della cucina piemontese, ma anche quella internazionale. Le vie principali del quartiere, come Via Principi d'Acaja e Via Duchessa Jolanda, sono ricche di locali e negozi. Inoltre, per chi desidera una serata all'insegna della cultura, non mancano cinema e teatri.

Vivere al quartiere Cit Turin: pro e contro
Il quartiere Cit Turin di Torino è una zona che offre un mix unico di storia, cultura e modernità. Vivere in questo quartiere significa godere di numerosi vantaggi, ma come ogni area urbana, presenta anche alcuni svantaggi. Tra i lati a favore:
- Servizi e comodità: il quartiere offre tutti i servizi essenziali come scuole, negozi, ristoranti e aree verdi, rendendo la vita quotidiana comoda e piacevole. Non a caso è anche uno dei quartieri di Torino preferiti dalle famiglie con bambini.
- Posizione strategica: situato vicino alla stazione di Porta Susa, Cit Turin gode di eccellenti collegamenti con il resto della città, la provincia e le altre città italiane grazie all’Alta Velocità.
- Qualità della vita: l'ambiente tranquillo e residenziale del quartiere lo rende ideale per chi cerca una vita di qualità in città.
- Vita culturale e tempo libero: con teatri, musei ed eventi, Cit Turin offre numerose opportunità per arricchirsi culturalmente
Nonostante i lati positivi, però, ci sono anche alcuni punti a sfavore da tenere in considerazione:
- Costo della vita: essendo una delle zone più prestigiose di Torino, il costo della vita e delle case potrebbe essere più alto rispetto ad altri quartieri della città.
- Traffico: nonostante sia possibile muoversi con i mezzi pubblici, nelle ore di punta il traffico può rappresentare un problema, come in molti altri quartieri centrali della città.
Case in vendita e in affitto a Cit Turin
Il quartiere Cit Turin vanta belle case e tanti servizi. I prezzi medi delle case in vendita in zona erano - ad aprile 2024 - di 2079 euro/m2, mentre l'affitto si è attestato sui 10,8 euro/m2. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:
Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account