Commenti: 0
Borghi medievali
L'autunno nei borghi italiani Wikimedia commons

Tra le bellezze d’Italia ci sono angoli che sembrano provenire da un racconto incantato: sono i nostri suggestivi borghi, piccoli paesi dove il tempo sembra essersi fermato.
L’autunno è la stagione perfetta per godersi la loro atmosfera magica, con sfumature che vanno dal rosso al dorato, e per assaporare i sapori autentici della tradizione locale.
Ecco una selezione di borghi italiani ideali per una visita autunnale.

Castel Gandolfo

Borghi italiani da visitare in autunno
Castel Gandolfo wikimedia_commons

Castel Gandolfo, in provincia di Roma, è un magnifico borgo celebre per essere la residenza estiva papale. Nei mesi autunnali, i colori caldi valorizzano ancora di più la sua bellezza. Castel Gandolfo offre in un solo luogo mare, lago e montagne. Da non perdere la collegiata di San Tommaso, arricchita dalle opere di Bernini e Pietro da Cortona.

Case vacanze nei pressi di Castel Gandolfo

Castelsardo

Borghi italiani da visitare in autunno
Castelsardo Pixabay.com

Castelsardo si trova al centro del golfo dell’Asinara, nel sassarese: è un borgo medievale tra i più belli d’Italia da vedere in autunno. Arrampicato sulla costa, è considerato uno dei più vivaci e colorati d’Italia. Vanta radici millenarie, visibili nei paesaggi segnati dai nuraghi. Da vedere la cattedrale, con il campanile che spicca anche dal mare.

Case vacanze a Castelsardo

Baselga di Piné

Borghi italiani da visitare in autunno
Baselga di Piné wikimedia_commons

Ci spostiamo in provincia di Trento, nel cuore del Trentino-Alto Adige, dove si trova il pittoresco borgo di Baselga del Piné, perfetto da vivere in autunno. Il lago della Serraia è un must per chi vuole rilassarsi con una camminata sulle sue rive. Meritano una visita anche il Santuario di Montagnaga, la chiesa di San Rocco e l’Antica Pieve di Santa Maria Assunta.

Case vacanze a Baselga di Piné

Pitigliano

Borghi italiani da visitare in autunno
Pitigliano wikimedia_commons

Concludiamo con Pitigliano, l’ultimo dei nostri borghi autunnali da non perdere. Siamo in Toscana, nel Parco archeologico Città del Tufo. Questo borgo, dalle tonalità ocra, si confonde con le pareti di tufo che lo sostengono. Assolutamente da vedere: l’acquedotto Mediceo, il Duomo e le particolari cantine ricavate da antiche tombe etrusche.

Case vacanze nei pressi di Pitigliano

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account