La sicurezza è una delle priorità in qualsiasi edificio, e per sentirsi al sicuro è bene iniziare dalla serratura della porta.
Commenti: 0
serrature doppia mappa
Pexels

Le serrature a doppia mappa erano spesso utilizzate in porte blindate e di ingresso per garantire un livello di sicurezza, ma con l'avvento di tecnologie di nuova generazione sono diventate meno comuni, perché sostituite in molti casi da soluzioni più moderne come le serrature a cilindro europeo. Per chi ne avesse una o la stesse valutando, ecco come funziona e cosa sapere a riguardo.

Cos'è una serratura a doppia mappa e cosa significa questo termine

Una serratura a doppia mappa è un tipo di serratura meccanica che utilizza una chiave specifica, chiamata appunto "chiave a doppia mappa", per aprirsi. In altre parole, significa trovarsi quel tipo di serratura che si apre per mezzo di una lunga chiave dentellata e rappresenta la più vecchia tra le serrature per porte blindate.

La chiave della serratura a doppia mappa ha una forma particolare con due serie di denti su lati opposti, che corrispondono alle mappe interne della serratura, e difficilmente si riesce a duplicare (anche se rappresenta uno svantaggio in caso si perdano le chiavi di casa). Questo tipo di chiave è generalmente lunga e piatta, con intagli e tacche che devono allinearsi perfettamente con le mappe interne per sbloccare il meccanismo.

chiavi di una casa venduta
Pexels

Come funziona una serratura a doppia mappa?

All'interno della serratura si trovano due "mappe", o piastre sagomate, che devono essere spostate simultaneamente dalla chiave per consentire l'apertura. Questo meccanismo rende la serratura a doppia mappa più difficile da manipolare rispetto alle serrature a cilindro semplice.

La serratura a doppia mappa si attiva tramite la rotazione della chiave all'interno della toppa o fenditura. Questo movimento mette in moto una serie di cilindri che di norma impediscono il movimento del chiavistello. Quando la chiave è inserita correttamente, questi cilindri vengono allineati in modo che il chiavistello possa scorrere liberamente, consentendo l'apertura.

serratura porta
Pexels

Quanto è sicura la serratura a doppia mappa?

È fondamentale prestare grande attenzione a chi fa uso di serrature con sistema a doppia mappa, poiché queste possono essere sbloccate rapidamente utilizzando la "chiave bulgara" o il Gancio di Hobbs in soli quindici secondi. 

Anche le serrature rinforzate contro tali intrusioni potrebbero non garantire sicurezza, in quanto possono essere forzate e aperte utilizzando delle apposite chiavi che, inserite nella serratura, possono codificarla rapidamente, consentendo al ladro di entrare in meno di un minuto. Attualmente, il problema non consiste solo nella possibilità per i ladri di aprire le serrature a doppia mappa, ma anche di chiuderle, causando danni aggiuntivi poiché le compagnie assicurative potrebbero non rimborsare il proprietario dato che mancherebbero segni di effrazione.

Passare da serratura a doppia mappa a cilindro europeo

Le serrature a cilindro europeo sono note per essere più innovative e sicure rispetto alle serrature a doppia mappa. La differenza principale risiede nella struttura: le serrature a cilindro europeo sono composte da due componenti separati, la serratura e il cilindro, mentre quelle a doppia mappa sono costituite da un unico blocco. Questo design modulare permette una maggiore versatilità e facilita la sostituzione del cilindro in caso di danneggiamento o aggiornamento della sicurezza.

In particolare, le serrature a cilindro europeo sono dotate di punte anti-trapano e altri meccanismi di sicurezza che rendono molto difficile il tentativo di forzatura. Questi elementi sono progettati per resistere agli attacchi con trapano, grimaldelli e altri strumenti di scasso. In caso di attacco, alcuni cilindri europei sono dotati di sistemi a collasso che bloccano la serratura, impedendo l'accesso. Questo meccanismo aumenta il tempo necessario per scassinare la serratura, scoraggiando ulteriori tentativi.

Quindi, le serrature a cilindro europeo sono progettate per resistere a diversi metodi di scasso, compresi il bumping e il picking, e le chiavi sono state brevettate per non essere duplicabili in assenza di tesserino di proprietà. Ciò le rende molto più sicure delle classiche serrature a doppia mappa, che perdono in termini di paragone nell’ambito della sicurezza.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account