Alcune città italiane offrono ottimi servizi per l'infanzia: ecco quali sono le 5 città migliori per vivere con bambini.
Commenti: 0
cosa vedere a udine
Udine - Gmarell, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Trovare la migliore città italiana per la crescita dei bambini è una preoccupazione importante per molti genitori. Sono diversi i parametri da tenere in considerazione per garantire lo sviluppo dei propri figli. Dall'educazione alla sanità, dal tempo libero alla sicurezza urbana, sono diversi i centri urbani che – secondo una recente ricerca de Il Sole 24 Ore - hanno saputo implementare con successo i servizi necessari per garantire un ambiente sicuro e tranquillo. Scopri, quindi, le 5 città dove vivono meglio i bambini in Italia.

Sondrio

Sondrio, situata nel cuore della Valtellina, offre un ambiente ideale per la crescita dei bambini grazie alla sua qualità della vita, ai servizi disponibili e alle numerose attività che si possono svolgere in famiglia. Vivere a Sondrio significa godere di una buona offerta educativa e di servizi per l'infanzia. Sondrio dispone di diverse scuole materne, elementari e medie, che sono ben distribuite in tutta la città.

Inoltre, la città offre vari centri ricreativi e sportivi dove i bambini possono praticare sport o partecipare a attività culturali e sociali, contribuendo al loro sviluppo fisico e mentale. Da considerare, anche, che il centro storico di Sondrio è ricco di storia e cultura, con musei e gallerie d'arte che spesso organizzano eventi e laboratori per i più piccoli. Per quanto riguarda i trasporti, Sondrio è ben collegata sia internamente sia con le città vicine, permettendo di raggiungere altri paesi della Valtellina o città come Milano.

vivere da pensionato in italia
Sondrio - Maurizio Moro5153, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Ravenna

Ravenna è una città che brilla per la sua storia, cultura e, soprattutto, per essere un luogo ideale dove vivere in Italia con bambini. Al secondo posto nella classifica, vivere a Ravenna è quindi l’ideale per usufruire di un'ampia gamma di servizi educativi, dalle scuole dell'infanzia alle superiori. Ravenna è anche sede di numerosi parchi e giardini pubblici, ideali per il tempo libero.

Dal punto di vista della cultura e dello svago, la città è famosa per i suoi splendidi mosaici, che possono essere scoperti attraverso percorsi guidati. Inoltre, la vicinanza al mare offre la possibilità di trascorrere piacevoli giornate in spiaggia durante i mesi più caldi. In termini di trasporti, dalla stazione partono treni per Bologna, Ferrara o Rimini.

vivere a ravenna
Ravenna - CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Trieste

Trieste, situata nell'estremo nord-est dell'Italia, è una città che offre un ambiente ideale per le famiglie. Con un mix unico di cultura, storia e natura, vivere a Trieste con bambini è un’ottima scelta. Le scuole, sia pubbliche che private, sono ben distribuite in tutta la città, garantendo un accesso equo e di qualità all'istruzione. Inoltre, Trieste offre una varietà di attività extracurriculari che vanno dallo sport alle arti, stimolando così lo sviluppo integrale dei bambini.

Per quanto riguarda i trasporti, Trieste dispone di un sistema di trasporto pubblico efficiente e puntuale, ma gode di numerosi parchi e aree verdi, come il famoso Parco di Miramare. I dintorni di Trieste, poi, sono ricchi di natura ed è possibile fare trekking o attività all’aria aperta.

vivere a trieste
Trieste Pixabay

Gorizia

Gorizia, bellissima città di confine, offre un ambiente tranquillo e sicuro, ideale per le famiglie che desiderano crescere i loro bambini in una città a misura d'uomo. Gorizia, infatti, si trova al quarto posto della classifica inerente ai più piccoli, ma al primo posto per le città dove vivono meglio i giovani in Italia.

In termini di educazione, Gorizia si distingue per la qualità delle sue istituzioni scolastiche, alcune delle quali offrono insegnamenti in lingua slovena, e per la presenza di numerose iniziative culturali e educative. In città si trovano anche diverse biblioteche pubbliche. Vivere a Gorizia, inoltre, significa essere circondati da natura e spazi verdi.

cosa vedere a gorizia
Gorizia Unsplash

Udine

Vivere a Udine rappresenta una scelta ideale per le famiglie con bambini. Questa città non solo offre un alto standard di servizi educativi e sanitari, ma è anche ricca di opportunità culturali e ricreative. Le attrazioni a Udine sono molteplici e adatte a famiglie con bambini. Il Parco del Castello, per esempio, offre vasti spazi verdi mentre il centro è ricco di musei, monumenti e luoghi interessanti.

Per quanto riguarda i trasporti, Udine è ben servita sia da una rete di trasporto pubblico urbano che interurbano. Le linee di autobus sono efficienti, facilitando gli spostamenti quotidiani delle famiglie anche senza il bisogno di usufruire di un’auto privata.

vivere a udine
Udine Unsplash

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account