Come scegliere i pavimenti moderni? Ecco alcuni consigli e idee per destreggiarsi tra questi rivestimenti per la casa
Commenti: 0
Pavimenti moderni senza fughe
Canva.com

Ci sono diverse opzioni per chi ha idea di cambiare i rivestimenti, e scegliere dei pavimenti senza fughe è una delle soluzioni possibili. Fra questi ci sono pavimenti moderni, come il gres porcellanato e quello effetto legno. Scopri tutte le idee innovative per procedere con i lavori valutando i vantaggi, gli svantaggi e i prezzi

Quali sono i pavimenti moderni senza fughe 

Solo alcuni tipi di pavimenti sono realizzabili senza fughe, in particolare il gres effetto legno e porcellanato, il parquet flottante o incollato, quelli in resina e quelli in materiale tipo gomma, PVC e vinile. Esistono poi delle tipologie di pavimenti che non possono essere posati senza fughe, per esempio i pavimenti in ceramica di ogni tipo hanno infatti bisogno di uno spazio tra una piastrella e l’altra per assicurare stabilità, distribuzione del carico su tutto il pavimento, impermeabilità ed è quindi impossibile posarlo senza lasciare lo spazio necessario. 

I pavimenti in gres porcellanato 

C’è un’ottima ragione per cui i pavimenti in gres effetto porcellanato sono molto diffusi. Questo tipo di rivestimento è facile da pulire, può riprodurre molti materiali diversi, tra cui il cemento, la pietra o il marmo ed è molto resistente all’usura. La scelta del gres porcellanato effetto legno senza fuga consente di avere un risultato simile al materiale di origine, evitando tutte le problematiche, i costi o le difficoltà che un pavimento in legno può portare.

Scegliere i pavimenti in PVC, vinile o gomma

Queste tre opzioni garantiscono un effetto molto diverso a seconda del materiale scelto. Differiscono anche nella posa, che può essere fatta a incastro oppure ad incollaggio. C’è da ricordare che in particolare i pavimenti in gomma sono di solito utilizzati per necessità diverse, come quella di ricoprire superfici irregolari, ad esempio nei garage, oppure nei luoghi di lavoro o tempo libero, come all’interno di uffici o palestre. La durabilità e la malleabilità dei materiali consentono di ottenere effetti interessanti e scegliere fantasie audaci lisce o in rilievo. 

Pavimenti moderni senza fughe
Canva.com

Quanto costano i pavimenti senza fughe?

prezzi dei pavimenti senza fughe cambiano ovviamente a seconda del materiale, il gres porcellanato ad esempio si trova dai circa 20€ al metro quadro fino ai 30€ se si scelgono le piastrelle di grande formato. Anche i pavimenti in pvc e in vinile si trovano a questi prezzi, mentre quelli in gomma si possono trovare dai 10€ fino ai 30€. Il costo rimane comunque relativo e variabile in base allo spazio  da coprire con il pavimento, alla forma e alla tipologia di posa scelta. 

Vantaggi e svantaggi della posa senza fughe

I primi vantaggi a cui pensare sono quelli della durata e della facilità di pulizia, la semplicità di posa è anche un altro fattore importante per chi decide di ristrutturare, ma è bene rivolgersi a dei professionisti, soprattutto con il gres porcellanato o con le resine. Tra gli svantaggi di optare per i pavimenti senza fughe c’è quello di eventuali problematiche relative all’umidità: in condizioni non ottimali è possibile la formazione di muffe e di batteri che risulteranno poi difficili da rimuovere e potrebbero danneggiare o sollevare il pavimento. 

Consigli utili per la pulizia e la manutenzione 

Per mantenere più a lungo i pavimenti senza fughe non è necessaria una grande manutenzione, la maggior parte di questi materiali è difficile da macchiare in quanto non assorbe i liquidi e allontana anche la polvere. La mancanza del classico spazio tra una piastrella e l’altra permette di avere dei pavimenti in cui si vede meno lo sporco, che non avrà modo di accumularsi nel tempo in zone difficili da manutenere. In molti casi utilizzare prodotti specifici è sempre consigliato, se il pavimento risulta molto sporco, una costante cura e pulizia è capace di regalare risultati eccellenti anche nel quotidiano. 

Pavimenti moderni senza fughe
Canva.com

Idee di design per pavimenti moderni

L’effetto che si ottiene utilizzando i pavimenti senza fughe è sempre di grande impatto, sia che si voglia optare per lo stile minimal, scegliendo i pavimenti in resina di colore chiaro, oppure che si voglia ottenere un effetto caldo e rilassante scegliendo grandi lastre color terracotta. Se si vuole cedere al lusso, l’effetto marmo rimane la scelta più elegante, anche se più costosa, se invece si preferisce un ambiente più naturale ma sempre accogliente, non c’è niente di meglio del gres porcellanato effetto legno abbinato ad un arredamento in stile cottage. Le possibilità sono davvero molteplici, basti pensare che anche il pavimento in cemento risulta essere una delle scelte più apprezzate nell’interior design contemporaneo, per la sua capacità di risaltare ogni tipo di gusto e oggetto presente in casa.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account