Commenti: 0
condominio
GTRES

Anche d’estate i problemi in condominio non vanno in vacanza. Ce lo ricorda ANAMMI, l’Associazione Nazional-europea AMMinistratori d’Immobili, che ha stilato una serie di consigli pratici per aiutare gli amministratori associati e tutelare i condòmini. Secondo il presidente dell’Associazione Giuseppe Bica, infatti, per prevenire brutte sorprese durante la stagione più calda è necessario puntare sulla collaborazione di tutti ed è meglio avere sottomano un vademecum con qualche consiglio per una convivenza pacifica sotto il sole. Ecco quale.

Prevenzione dei Guasti Elettrici

Uno dei primi accorgimenti riguarda la prevenzione dei guasti all’impianto elettrico. “I mini-blackout sono un classico del periodo estivo,” ricorda Bica. “Prima di partire, è consigliabile staccare la corrente elettrica o, se non possibile, scollegare tutti gli apparecchi elettronici. Inoltre, vuotare il freezer e chiudere l’interruttore dell’acqua può evitare spiacevoli sorprese.”

Sicurezza e Antifurto

Particolare attenzione va anche agli impianti di sicurezza. “Una sirena dell’allarme impazzita è un problema sia per il proprietario che per i vicini,” sottolinea Bica. “Appendere sulla porta il numero dell’azienda installatrice permette una rapida risoluzione del problema e funge da deterrente per i ladri.” Inoltre, è fondamentale chiudere sempre portone e cancello d’ingresso, anche se il caldo estivo induce a essere meno attenti.

Vita Sociale e Rumori Notturni

L’estate porta con sé un aumento delle occasioni conviviali. “Se si organizza una festa o una cena, è buona norma avvisare i vicini, scusandosi in anticipo per il possibile disturbo,” consiglia Bica. “Meglio ancora, invitarli a partecipare.”

Amministratore in Vacanza

Le raccomandazioni dell’ANAMMI valgono anche quando l’amministratore è in ferie. “L’amministratore deve comunque tutelare i condòmini,” afferma Bica. “Prima di partire, è necessario fornire un elenco di aziende e professionisti per riparazioni e manutenzioni, oltre ai numeri utili come quello dei vigili del fuoco.” Se è presente un portinaio, sarà lui a gestire le emergenze basandosi sull’elenco fornito dall’amministratore. In caso di studio professionale, può essere designato un referente temporaneo.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account