Fra le città più affascinanti della costa nord della Sardegna c'è Olbia, una città ricca di storia e di paesaggi naturali spettacolari. Se stai pensando di visitarla, scopri le sue spiagge più suggestive.
Commenti: 0
Le spiagge più belle di Olbia
Sekdo Flickr

Olbia, situata nella splendida Sardegna, ti incanterà con il suo ricco patrimonio storico e le sue magnifiche spiagge. Questa città, un tempo importante porto romano e poi bizantino, è oggi il punto di partenza ideale per esplorare alcune delle spiagge più belle dell'isola. Scopri le 10 spiagge più belle di questa regione ed esplora le caratteristiche dei paesaggi e delle bellezze naturali che rendono ogni luogo unico e indimenticabile.

Alla scoperta delle spiagge di Olbia: dove andare al mare

Le spiagge vicino al porto di Olbia sono perfette per chi desidera un rapido tuffo nel mare cristallino senza allontanarsi troppo dal centro città. Nei dintorni ci sono vasti tratti di sabbia, che hanno l’aspetto di veri angoli di paradiso, ideali se si cerca un'esperienza più selvaggia e incontaminata. Questa città è un gioiello incastonato nella costa nord-orientale della Sardegna e le sue località balneari sono conosciute in tutto il mondo; infatti, ogni anno è una tra mete più scelte dai turisti per trascorrere le vacanze estive, tra sabbia bianchissima e acque trasparenti.

Spiaggia del Dottore

La Spiaggia del Dottore si trova sul promontorio di Capo Coda Cavallo nella parte della costa nord-orientale della Sardegna e deve il suo nome a un episodio storico locale. Si racconta che un medico (in italiano "dottore") di Olbia possedesse una casa vicino alla spiaggia e che amasse trascorrere il suo tempo libero in questo angolo di paradiso. La presenza frequente del dottore e il suo legame affettivo con il luogo hanno portato gli abitanti della zona a identificarla con il nome con cui si conosce oggi. Questo nome è rimasto nel tempo, diventando parte della tradizione e della storia locale. Qui, gli appassionati di birdwatching potranno osservare diverse specie di uccelli che trovano rifugio sugli alberi circostanti. Le acque poco profonde sono ideali per lo snorkeling e per ammirare il fondale ricco di coralli, pesci colorati e altre meraviglie marine.

Le spiagge più belle di Olbia
Pablo Arias López Flickr

Spiaggia delle Saline

Se si cerca pace e relax questa spiaggia è il posto perfetto. Situata a breve distanza dall'aeroporto di Olbia, questa località attira ogni anno numerosi visitatori che desiderano godersi il sole e il mare senza rinunciare alle comodità.

Porto Istana

Famosa per le viste panoramiche sull'isola di Tavolara, questa spiaggia offre diverse attività acquatiche e servizi che includono noleggio di ombrelloni, lettini e attrezzature sportive, rendendo facile per tutti trascorrere una giornata piacevole in riva al mare. Inoltre, la vicinanza a ristoranti e bar permette di gustare deliziosi piatti locali senza allontanarsi troppo dal mare.

Cala Brandinchi

Conosciuta come la "Piccola Tahiti" per la sua straordinaria bellezza, questa spiaggia può vantare un paesaggio davvero idilliaco con acque cristalline dalle mille sfumature di turchese e circondata da una rigogliosa pineta. Per godere appieno della sua tranquillità è consigliabile arrivare presto al mattino, soprattutto durante i mesi estivi, quando l'afflusso di turisti è maggiore.

Le spiagge più belle di Olbia
joynoor Flickr

Spiaggia di Lu Impostu

Si trova nelle vicinanze di San Teodoro ed è la località è perfetta per chi cerca non solo bellezza scenica ma anche facilità di accesso, con ampi parcheggi e percorsi che conducono direttamente alla spiaggia. La sua estensione permette di trovare facilmente un posto tranquillo dove stendere l'asciugamano e godersi una giornata di puro relax.

Spiaggia La Cinta

Durante la stagione estiva questa spiaggia si anima con moltissimi eventi che la rendono una delle più vivaci e iconiche della Sardegna. All’esterno dispone di un ampio parcheggio a pagamento e all’interno ci sono bar e ristorati. A caratterizzarla è la laguna alle sue spalle, in cui può capitare di scorgere diverse specie di uccelli, tra cui i fenicotteri rosa, il che contribuisce a renderla una tra le località più affascinanti della costa nord-orientale dell’isola.

Le spiagge più belle di Olbia
Andrea Flickr

Spiaggia di Pittulongu

Pittulongu, è situata a breve distanza dal centro di Olbia ed è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici, in più è vicina all'aeroporto e al porto di Olbia, motivo per cui spesso, è una delle prime scelte per i visitatori che arrivano in città.

Le spiagge più belle di Olbia
inextremo96 Flickr

Spiaggia di Li Cuncheddi

Oltre alla bellezza del suo paesaggio, qui si possono gustare alcuni dei piatti tipici della cucina sarda. E' facile immaginare di sedersi a un tavolo con vista mare, assaporando un piatto di spaghetti alle vongole mentre il sole tramonta all'orizzonte, per prepararsi a vivere un'atmosfera incantevole.

Le spiagge più belle di Olbia
Eugenio Zaffagnini Flickr

Spiaggia di Bados

Le strutture di Bados sono pensate per garantire comfort e comodità ai visitatori. Numerosi sono i bar e i ristoranti che servono freschi piatti di pesce, ideali per un pranzo leggero vicino alla spiaggia. L'acqua chiara e poco profonda la rende un luogo sicuro per i bambini.

Le spiagge più belle di Olbia
OneTwoTrip Travel Expert Flickr

Spiaggia Rena Bianca

Questo angolo di paradiso è raggiungibile solo attraverso un sentiero immerso nella macchia mediterranea, offrendo così un'esperienza davvero suggestiva. La sua posizione isolata la rende ideale per lunghe passeggiate lungo la riva, dove il rumore delle onde si mescola con il canto delle cicale. Visitare questa spiaggia, significa più di trascorrere una semplice giornata al mare. È un'opportunità per staccare dalla frenesia quotidiana e dedicarsi ad osservare la magia dello scenario che si ha attorno. Un’atmosfera che invita alla meditazione. Il luogo perfetto per chi cerca un contatto più intimo con la natura e la bellezza del mare sardo.

Olbia e dintorni: tesori storici e bellezze naturali

Nei paesi vicino a Olbia, situati lungo la costa, ci sono delle piccole gemme balneari, spesso meno conosciute ma altrettanto incantevoli. I suoi dintorni hanno molto altro da offrire, la città è ricca di storia e siti archeologici come il famoso Pozzo Sacro di Sa Testa e la Basilica di San Simplicio che appartengono al periodo medievale. Qui si possono esplorare i caratteristici paesini galluresi o fare escursioni nel Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, un'area protetta che offre paesaggi marini e terrestri di straordinaria bellezza.

Vivere a Olbia

Olbia è il punto di partenza ideale per esplorare alcune delle spiagge più belle della Sardegna, ma vanta anche un ricco patrimonio storico con diversi siti archeologici. I suoi dintorni sono pieni di gioielli naturali e storici, alternati da caratteristici paesini galluresi. Vivere ad Olbia significa godere di un equilibrio perfetto tra mare, storia e cultura. Con idealista potrai scoprire i migliori comuni dove vivere sull’isola di Olbia e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account