spiagge san teodoro

Le 6 spiagge più spettacolari di San Teodoro, a pagamento e non

La zona di Capo Coda Cavallo offre panorami spettacolari, spiagge riparate e la possibilità di raggiungere l’Isola di Proratora a nuoto, garantendo relax e natura selvaggia. San Teodoro, con le sue spiagge da cartolina e l’atmosfera accogliente, è la meta ideale per chi desidera uno stile di vita sereno oppure investire in una seconda casa. Su idealista puoi trovare case in vendita, in affitto e soluzioni per le vacanze.
piatti tipici sardi

I 5 più famosi piatti tipici della Sardegna, tutti da provare

Dai malloreddus oristanesi ai culurgiones del Nuorese, dal porceddu di Sassari alla fregola con arselle di Cagliari, fino al pane carasau del Sud Sardegna: ogni piatto tipico racconta la storia, gli ingredienti e i gesti antichi dell’isola. La cucina sarda è espressione di identità, convivialità e territorio. Un’esperienza da vivere ogni giorno, magari nella propria nuova casa in Sardegna, grazie alle proposte di idealista.
Una veduta del golfo di Orosei, compresa nella Variante Nord del Cammino

Cammino di Santu Jacu: un incredibile viaggio attraverso la Sardegna

Il Cammino di Santu Jacu è un viaggio che unisce spiritualità, natura e cultura, offrendo un’esperienza autentica nel cuore della Sardegna. Con i suoi 1.600 km di sentieri attraversa borghi, siti archeologici e paesaggi mozzafiato, collegando i luoghi di culto di San Giacomo in un percorso che è sia fisico che spirituale. I 4 assi principali - Centrale, Nord, Sinis e Sulcis - permettono di esplorare la diversità dell’isola, dai nuraghi alle basiliche romaniche, dalle coste selvagge alle montagne dell’interno.
Piccolo centro

Bonus spopolamento Sardegna 2025, per i nuovi nati 600 euro al mese

Anche per il 2025 la Sardegna propone incentivi economici contro lo spopolamento rendendo disponibile, tra gli altri, un contributo mensile di 600 euro per ogni figlio nato, adottato o affidato nei piccoli centri fino a 5.000 abitanti. Inoltre la Regione, al fine di contrastare l'esodo dei piccoli centri, ha adottato ulteriori incentivi per l'acquisto e la ristrutturazione di abitazioni e potenziare le attività economiche alle quali va anche un credito d’imposta. Ecco quali sono, a chi spettano e come richiedere i bonus spopolamento della Sardegna nel 2025
Case a 1 euro in Sardegna

Bonus acquisto e ristrutturazione prima casa in Sardegna, ultimi giorni per gli incentivi

Lo spopolamento delle aree interne del Paese è un fenomeno che si cerca di arginare con incentivi in molte regioni d’Italia. In Sardegna sono stati disposti dei bonus per acquisto o ristrutturazione della prima casa. Scopriamo come funziona il contributo a fondo perduto (fino a un massimo di 15mila euro) e chi può farne richiesta (fino al 29 novembre 2022) per immobili nei Comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti
casa nella roccia porto rotondo

Sulle orme di Re Artù ecco la casa nella roccia che regna a Porto Rotondo

Hai presente la storia di Artù che, grazie alla protezione di Mago Merlino, estrae la magica spada dalla roccia diventando inconsapevolmente il legittimo Re di Inghilterra? Nel cuore nord-orientale della Sardegna, nella frazione di Rudalza, un luogo incantevole e ricco di fascino, si estende un terreno di 5.000 mq su cui sorge un’elegantissima casa indipendente incastonata nella pietra. La villa, costruita su di un basamento di roccia granitica, tipica dell’area geografica della Gallura, è stata acquistata per 295.000 euro.
costa smeralda

Vivere tra le celebrità in Costa Smeralda per 15 milioni di euro

In uno spazio riservato della collina di Miata, nel comune di Arzachena, sorge una sontuosa tenuta dotata di un’ampia piscina e di un panorama mozzafiato. L’immobile ha tutto ciò che si può desiderare in una villa in Costa Smeralda, una delle mete più gettonate tra le celebrità di tutto il mondo e famosa per la movida e le incantevoli spiagge attrezzate
Borgo di Baunei

Baunei, il borghetto più suggestivo della Sardegna

Baunei si trova in Ogliastra (Sardegna), a 9 km dalla costa e dalla sua frazione marina Santa Maria Navarrese: raggiungerlo può non essere semplice senza macchina, ma la fatica viene ampiamente ricompensata dai paesaggi e dal borgo straordinario.Cosa vedere a BauneiCosa fare a Baunei?

Casa vacanza in Sardegna: ecco i luoghi in cui sceglierla

Con l’estate 2021 ufficialmente iniziata non c’è nulla di meglio che guardarsi intorno per scegliere una casa vacanze. Perché no, in Sardegna: le prenotazioni stanno crescendo a tripla cifra, complice il piano vaccinale e l’inaugurazione di nuove rotte aeree. Ecco dove andare in vacanza in Sardegna secondo Estay.it
Come (e dove) funziona il bonus matrimonio 2020

Come (e dove) funziona il bonus matrimonio 2020

Nonostante il bonus matrimoni, uno degli emendamenti legati al decreto rilancio, non sia stato convertito in legge, alcune regioni hanno deciso autonomamente di sostenere le coppie che si sposano con un contributo ad hoc. Vediamo dove e come funziona
Foto: www.casagramscighilarza.org

La casa di Antonio Gramsci monumento nazionale? La Camera dice sì

Antonio Gramsci è stato uno dei più grandi pensatori del XX secolo e tra i fondatori del Partito comunista italiano. Si torna a parlare di lui adesso perché la Camera ha dato il primo sì alla proposta di legge che prevede che la sua casa di Ghirlaza, in Sardegna, sia dichiarata monumento nazionale. Si attende il voto del Senato