Una tenda troppo corta può rovinare l'intero arredamento della stanza, per questo è bene capire come allungarla al punto giusto.
Commenti: 0
tende camera da letto
Pixabay

Allungare o camuffare una tenda che risulta corta può sembrare impegnativo: in realtà si può fare con un po' di creatività e le giuste tecniche. Sia che si scelga di aggiungere tessuto, utilizzare accessori decorativi o adottare soluzioni ingegnose come le mantovane, è possibile migliorare l'aspetto delle tende e armonizzarle con l'arredamento della stanza. Ecco quindi alcune soluzioni pratiche e creative per allungare una tenda corta con risultati soddisfacenti.

Come si fa ad allungare una tenda?

Una delle soluzioni più efficaci per allungare una tenda corta è aggiungere del tessuto alla parte inferiore. Questo può essere fatto in diversi modi: espandendo la tenda tramite il bordo superiore o inferiore oppure aggiungendo pannelli di tessuto sui lati della tenda per creare un aspetto più largo e lungo, tecnica utile se si dispone di tessuto in eccesso.

Prima di iniziare qualsiasi lavoretto, è importante misurare accuratamente la lunghezza attuale della tenda e determinare di quanti centimetri è necessario allungarla. Si prosegue procurandosi un tessuto aggiuntivo che si abbini alla tenda esistente e possibilmente con lo stile di arredamento dell’ambiente.

Per l’allungamento della parte verticale si taglierà, quindi, una striscia di tessuto della lunghezza e della larghezza desiderata, considerando un margine di 1-2 cm necessario per le cuciture. Cercando di essere precisi, dovrai posizionare il tessuto aggiuntivo sotto la parte inferiore della tenda, diritto contro diritto, fissandolo con precisione attraverso gli spilli. Cucendo lungo la linea di fissaggio è necessario fare molta attenzione a creare un orlo pulito, da appiattire in una stiratura finale dell’intera tenda.

stoffa cucito
Pexels

Infine, sarà necessario ridefinire l’orlo inferiore del tessuto aggiunto e cucirlo nuovamente per creare una finitura ordinata. Una volta portato a termine questo processo la tenda risulterà della lunghezza perfetta.

Per chi non ha molta dimestichezza con il cucito, il nastro termoadesivo può essere una soluzione più pratica. Si tratta di un nastro che si attiva con il calore del ferro da stiro e permette di unire due tessuti senza bisogno di cuciture. È ideale per aggiungere una striscia di tessuto alla parte inferiore della tenda.

Di quanti centimetri deve essere l'orlo di una tenda?

L'orlo di una tenda non dovrebbe essere troppo corto né troppo lungo. Generalmente, un orlo di 5-10 cm è considerato adeguato. Un orlo troppo corto può far sembrare la tenda piccola, mentre un orlo troppo lungo potrebbe appesantirla visivamente. Ecco perché per avere una stanza da letto perfetta è bene trovare le tende giuste.

E se la tenda è troppo corta ma non vuoi cucirla?

Se la tenda è troppo corta, è possibile trovare diverse soluzioni per camuffarla o adattarla senza necessariamente allungarla. La più semplice è l’aggiunta di un tappeto decorativo, da posizionare proprio sotto la finestra in modo da distogliere l’attenzione dalla lunghezza della tenda e creare un punto focale nella stanza.

Un’altra soluzione è utilizzare barre per tende regolabili e posizionarle più in alto rispetto al bordo superiore della finestra. Questo trucco può dare l'illusione di una tenda più lunga. La stessa illusione può essere creata creando strati multipli di tende. Aggiungendo un secondo strato di tende più lunghe dietro a quelle corte, non solo maschera la lunghezza delle tende principali, ma si aggiunge anche profondità e dimensione alla finestra.

tende
Pexels

Come camuffare una tenda corta usando la creatività

È possibile utilizzare mantovane o valances, tessuti decorativi che si posizionano nella parte superiore della finestra. Queste possono essere utilizzate per coprire la parte superiore della tenda e creare un aspetto più elegante e finito. Inoltre, aggiungere decorazioni come nappine, pompon o bordi decorativi può distogliere l'attenzione dalla lunghezza della tenda. 

Anche con i modelli a strati si può giocare con la fantasia e combinare diverse tende di diverse lunghezze e tessuti. Per esempio, una tenda trasparente lunga può essere posizionata dietro una tenda opaca più corta, creando un effetto visivo interessante e mascherando la lunghezza della tenda principale.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account