Il rosmarino è una pianta aromatica che può essere utilizzata in casa per soddisfare una vasta gamma di bisogni
Commenti: 0
Come usare il rosmarino in casa
Canva.com

Il rosmarino è un'erba aromatica molto versatile, che viene utilizzata sia fresca che essiccata per arricchire una vasta gamma di piatti in cucina. Questo ingrediente profumato è l’ideale per esaltare il sapore di carne, pesce, verdure, focacce, zuppe e risotti. Tuttavia, l'utilizzo di questa pianta non è limitato alla sola cucina e sono diversi i modi in cui la si può adoperare. Per questo motivo, sapere come usare il rosmarino in casa può essere utile per risolvere in modo naturale una vasta serie di problematiche.

Cosa si può fare con il rosmarino fresco?

Il rosmarino fresco può essere un potente alleato in casa, non solo in cucina ma anche per altre problematiche che possono presentarsi all’interno dell’ambiente domestico. Per esempio, per quanto riguarda gli insetti indesiderati, questa pianta aromatica può essere utile per:

  • scacciare le tarme dagli armadi: mettere dei sacchetti di cotone pieni di rametti di rosmarino aiuta a scacciarle;
  • liberarsi dagli scarafaggi: spruzzare un preparato naturale a base di olio essenziale al rosmarino e di acqua negli angoli della casa può aiutare a tenerli lontani.

Per pulire e profumare le stanze si può aggiungere l’olio essenziale di rosmarino ai detergenti fai da te, conferendo loro delle proprietà antibatteriche e un aroma fresco. In cucina, invece, il rosmarino fresco si presta a molteplici utilizzi, arricchendo il sapore di una vasta serie di piatti. Si può anche macerare qualche rametto di questa pianta in una bottiglia di olio extravergine di oliva per ottenere un olio aromatizzato, ideale per condire pane, bruschette o verdure al forno. Inoltre, con il rosmarino si può preparare del sale aromatizzato.

Questa pianta aromatica può essere utilizzata anche per eliminare l’odore di sudore dai vestiti: basta immergere i capi in acqua tiepida con dei rametti di rosmarino e poi strofinare gli abiti con del sapone di Marsiglia. Ciò dimostra che i rimedi della nonna su come usare il rosmarino in casa sono ancora i migliori.

Come usare il rosmarino in casa
Canva.com

Come fare l’acqua di rosmarino in casa

Preparare l’acqua di rosmarino in casa è più semplice di quello che si possa pensare, basta seguire attentamente i seguenti procedimenti:

  • far bollire delle foglie fresche o secche di rosmarino in acqua. Le dosi consigliate sono 10 rametti in una grande pentola;
  • aspettare che l’acqua diventi marrone;
  • spegnere il fuoco; 
  • far raffreddare l’infuso e filtrarlo con un colino.

Questa particolare acqua viene spesso applicata sul cuoio capelluto per detergerlo e favorire la crescita dei capelli.

Come fare l’olio essenziale di rosmarino

Sapere come usare il rosmarino in casa può essere utile anche per fare un olio essenziale. Gli step da seguire sono:

  • scegliere se utilizzare l’olio di oliva o di cocco;
  • mettere l’olio e alcuni rametti di rosmarino fresco in un contenitore;
  • lasciare in infusione su un termosifone per circa 8 ore.

Questo olio aromatico può essere conservato per circa 6 mesi e viene spesso utilizzato come stimolante per la crescita dei capelli.

Come usare il rosmarino in casa
Canva.com

I benefici del rosmarino

Il rosmarino offre numerosi benefici per la salute e il benessere personale:

  • aiuta a coprire i primi capelli bianchi: basta sciacquarli con un infuso, preparato con 3 cucchiai di rametti tritati di rosmarino e lasciato riposare per circa 30 minuti;
  • favorisce la circolazione sanguigna: aggiungere dell’olio essenziale di rosmarino all’acqua della vasca stimola la circolazione, agisce come antisettico, sudorifero e tonificante, trasformando il semplice fare il bagno in un momento rigenerante, particolarmente utile in caso di reumatismi o convalescenze;
  • è un ottimo disinfettante: un decotto di rosmarino può essere usato per lavare ferite superficiali, tagli domestici o abrasioni, prevenendo eventuali infezioni e favorendo una rapida cicatrizzazione;
  • cura la pelle: il rosmarino è l'ingrediente principale dell'acqua della Regina d'Ungheria, un distillato che si può preparare mescolando dell’olio essenziale fatto con questa erba aromatica con dell’acqua di rose o di arancio e dell’alcool, lasciando stagionare il tutto per circa 6 mesi. 
  • migliora la memoria: per questa sua capacità è noto come “la pianta del ricordo”. Gli antichi credevano che ornarsi la testa con una corona di rosmarino stimolasse la memoria e oggi sappiamo che l'olio essenziale di rosmarino migliora la lucidità mentale, combatte lo stress, riduce le tensioni e l’ansia, migliorando così l'umore generale.

Questi sono solo alcuni esempi su come usare il rosmarino in casa per migliorare la qualità della vita delle persone che la abitano, sfruttando le sue molteplici proprietà benefiche.

Perché si mette il rosmarino sotto il cuscino?

Il rosmarino, da sempre, viene considerato una pianta “magica”, in grado di proteggere dalle influenze negative e di attirare l’amore. Secondo l’usanza popolare, per attivare questi suoi straordinari effetti, si deve mettere un rametto di rosmarino sotto il cuscino per poter fare dei sogni profetici. Inoltre, era convinzione comune che se un uomo non ne sentiva l’aroma, non meritava di essere amato.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account