
Nervi, situato nella periferia orientale di Genova, è un quartiere che sa offrire tanti vantaggi a chi pensa di trasferirsi. Oltre alla vicinanza al mare e alla presenza di numerosi spazi verdi, qui potrai godere di un ambiente residenziale e tranquillo, ideale per chi vuole i servizi di una città, ma senza fare a meno del contatto con la natura. Ecco, allora, com’è vivere a Nervi.
Dove si trova il quartiere Nervi a Genova
Questo bellissimo quartiere è delimitato a nord dalle colline che abbracciano la città, mentre a sud è baciato dalle acque cristalline del golfo. A ovest, infine, confina con il quartiere di Quinto, mentre ad est si trova il comune di Bogliasco, autonomo rispetto a Genova.
Per quanto riguarda i trasporti, Nervi è ben collegato al resto di Genova e alle altre città della riviera ligure tramite una serie di opzioni di trasporto pubblico, ideale per chi vuole evitare di prendere l’auto. La stazione ferroviaria di Genova Nervi permette di raggiungere il centro città in meno di 20 minuti, mentre diverse linee di autobus servono il quartiere garantendo collegamenti efficienti con le altre zone di Genova.

Come si vive a Nervi?
Nervi è particolarmente apprezzata per la sua tranquillità e per la bellezza del paesaggio. Ma non c’è solo questo: i servizi che la zona offre sono diversi. Dalle scuole di ogni ordine e grado, alla presenza di centri sanitari, passando per i luoghi di cultura, sono diversi i motivi per cui scegliere questo quartiere. Per le compere quotidiane, infine, non mancano supermercati e negozi di quartiere.
Per quanto riguarda il tempo libero, Nervi offre varie opzioni: in primis i suoi Parchi, un’oasi di pace lungo le colline che – con la Passeggiata Anita Garibaldi – offre un panorama incredibile sulla costa. Infine, d’estate potrai fare il bagno in spiagge libere o attrezzate senza allontanarsi dal quartiere.

Cosa fare e cosa vedere al quartiere Nervi
Nervi non è solo un ottimo posto in cui vivere, ma un quartiere vivo e culturalmente attivo. Oltre ai parchi e alle spiagge, che offrono un rifugio dal calore e un alto livello di benessere psicofisico, ci sono anche bellissimi musei. Fra questi: il Museo Galleria d’Arte Moderna, con opere molto belle, il Museo Raccolte Frugone, infine la Villa Luxoro.
Molto bello anche il Castello di Nervi che affaccia sul tipico porticciolo in stile ligure. Infine, come ogni quartiere di Genova, anche qui ci sono ristoranti, bar e locali dove rilassarsi dopo una giornata di lavoro.

Vivere al quartiere Nervi: pro e contro
Se stai pensando di vivere a Genova e, in particolare vivere a Nervi e dintorni, dovrai mettere in conto sia i lati positivi che quelli meno apprezzati. Bilanciando entrambi i lati potrai fare una scelta oculata e ben ponderata. Fra i pro:
- Prossimità al mare: la vicinanza al mare offre non solo una vista mozzafiato, ma anche la possibilità di godere di attività all’aria aperta. Dal nuoto alle semplici passeggiate.
- Parchi e aree verdi: i parchi di Nervi offrono ampie zone verdi ideali per lo sport e per far giocare i bambini.
- Offerta culturale: potrai contare su musei e gallerie, oltre agli eventi culturali di rilievo.
- Tranquillità: a differenza del centro città, Nervi offre un ambiente più tranquillo e rilassante, ideale per famiglie con bambini e persone alla ricerca di pace.
Naturalmente ci sono anche alcuni aspetti che da molti possono essere percepiti come negativi. Fra questi:
- Costo della vita: essere una zona molto richiesta fa sì che il costo della vita e delle case sia più alto rispetto ad altre parti di Genova.
- Affollamento: durante i mesi estivi, il quartiere può diventare molto affollato, soprattutto nei pressi delle spiagge.

Case in vendita e in affitto al quartiere Nervi
Essendo un quartiere cittadino sono diverse le soluzioni abitative che potresti trovare. Per farti un'idea puoi iniziare a consultare il costo medio delle case in vendita o in affitto, che può variare significativamente in base alla posizione e alle caratteristiche dell'immobile. In generale, il prezzo medio di vendita nella zona a est di Genova nel mese di giugno 2024 era di 2692 euro/m2, mentre l’affitto si è attestato sui 10,1 euro/m2. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:
Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account