Al termine della prima settimana di Olimpiadi è già arrivato il momento di tirare le somme. Al giro di boa della competizione mondiale, infatti, gli azzurri si posizionano all’ottavo posto nel medagliere olimpico, con 5 ori, 8 argenti e 4 bronzi. Davanti solo la Corea del Sud, il Giappone, l’Australia, il Regno Unito, la Francia, gli Stati Uniti e la Cina. Ecco allora quali sono le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi di Parigi.
Canoa slalom
Incredibile soddisfazione per Giovanni de Gennaro che vince la medaglia d’oro nella canoa slalom maschile. Battendo il francese Castryck, premiato con l’argento, e lo spagnolo Echaniz, premiato con il bronzo.
Canottaggio
Due le medaglie, invece, guadagnate nel canottaggio. La squadra composta da Stefano Oppo e Gabriel Soares ha vinto l’argento nel doppio uomini pesi leggeri. Argentati anche Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili nella disciplina quattro senza uomini.
Ciclismo su strada
Vince l’argento anche Filippo Ganna, posizionatosi al secondo posto nel cronometro individuale uomini. Sia al primo che al terzo posto due belgi: Evenepoel e Van Aert.
Ginnastica artistica
Bellissimo argento anche nella ginnastica artistica: nella finale femminile a squadre l’Italia si è posizionata al secondo posto dopo gli Stati Uniti. Al terzo posto, invece, la nazionale brasiliana.
Judo
Solo poche ore fa è arrivata la notizia dell’oro vinto da Alice Bellandi nel Judo. L’azzurra ha battuto nella sua categoria la brasiliana Aguiar agli ottavi, l’ucraina Lytvynenko ai quarti. In semifinale ha incontrato la portoghese Sampaio e ha vinto in finale contro l’israeliana Lanir.
Nuoto
È indubbio che il nuoto abbia regalato finora molte soddisfazioni. Vinti due ori da Thomas Ceccon nel 100m dorso uomini e Nicolò Martinenghi nel 100 metri rana. Allo stesso tempo esiti memorabili per Gregorio Paltrinieri nell’800 stile libero e per la staffetta 4x100 stile libero.
Scherma
Vivacissima anche l’Italia della scherma, che si conferma sempre più record. Meraviglioso l’oro vinto nella spada a squadre femminile da Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio e Maria Navarria. Argento per Filippo Macchi nel fioretto individuale e bronzo per Luigi Samele nella sciabola individuale. La squadra del fioretto a squadre femminile ha invece guadagnato l’argento.
Tiro sportivo
Anche nel tiro sportivo c’è spazio per gli italiani e le italiane. Ha guadagnato l’argento nella categoria pistola ad aria 10 m uomini Federico Nilo Maldini. Medaglia conquistata anche nella trap donne da Silvana Maria Stanco. Sempre nella pistola ad aria, invece, bronzo per Paolo Monna.
Chi sono i prossimi italiani a gareggiare?
Tutte queste bellissime medaglie hanno permesso quindi all’Italia di salire all’ottava posizione nella classifica delle Olimpiadi 2024, in attesa sempre delle prossime competizioni. Questi premi, poi, si aggiungono alle 618 medaglie vinte dall’Italia in tutte le Olimpiadi della storia.
Ma cosa aspettarsi dalle prossime giornate? Quali sono gli italiani che si contenderanno altre medaglie? Cosa riserva il programma olimpico? Nella serata del 2 agosto previste le finali di Leonardo Deplano nei 50 metri stile libero e di Alberto Razzetti nei 200m individuali.
Il 3 agosto ci sarà l’Italia in finale di canottaggio a otto femminile e la finale dello stile libero femminile 800 metri, con Simona Quadrarella. Grande attesa, poi, per la pallavolo, la pallanuoto e l’inizio delle gare di atletica.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account