Numana è una vera e propria perla della Riviera del Conero nelle Marche: la cittadina è sia un luogo tranquillo dove poter passare qualche giorno di vacanze, ma anche un paese dove trasferirsi. In ottima posizione, non distante da Ancona, il centro sul Conero offre diversi servizi per la quotidianità. Scopri, dunque, com’è vivere a Numana.
Migliori zone dove vivere a Numana
Numana non è un comune molto esteso ma, nonostante ciò, offre diverse frazioni e zone dove cercare casa. Scegliere quella più adatta a te dipenderà dalle tue esigenze: preferisci stare in centro o in una zona più tranquilla? Fra i quartieri da prendere in considerazione:
- Centro storico: il centro di Numana offre bellissime viste sull’Adriatico e, scendendo alla volta del porto turistico, troverai anche alcune spiagge. Nel piccolo centro ci sono supermercati, bar, ristoranti, e alcune scuole. A livello di bus, ci sono alcune linee che coprono le strade del centro e le città limitrofe.
- Marcelli: questa zona è perfetta per chi desidera essere a due passi dal mare, senza però l’affollamento del centro. Marcelli offre una lunga spiaggia di sabbia fine, ideale per famiglie e chi ama gli sport all’aria aperta. Nella frazione troverai alcuni negozi e una scuola, senza parlare di bar e ristoranti sulla spiaggia.
- Taunus: Adiacente a Numana, il villaggio Taunus è una zona tranquilla dove troverai piccole villette sparse nel verde. L’ideale per chi vuole godersi l’estate.
Optare per una di queste zone significa scegliere un equilibrio perfetto tra natura, comfort e vita sociale. Dai uno sguardo, quindi, alle ultime offerte per case in vendita o in affitto presenti su idealista.
In alternativa, controlla anche le case vacanza disponibili, nel caso volessi passare qui un periodo più breve.
Quanto costa vivere a Numana
Qualunque sia la zona da te scelta, è fondamentale conoscere alcune informazioni sui prezzi medi e sul costo della vita, in modo da poter calibrare il tuo budget di conseguenza.
Partendo dalle case, il prezzo a Numana varia significativamente in base alla posizione e alle caratteristiche dell'immobile. In generale, una casa nel centro storico o nelle immediate vicinanze del mare può avere un costo più elevato rispetto a quelle situate in zone più interne. Ad ogni modo, il prezzo medio al metro quadro, a luglio 2024, era di 3.611 euro/m2: una cifra superiore rispetto alla media provinciale, ferma a 1.537 euro/m2.
Per quanto riguarda i servizi, Numana offre tutte le comodità essenziali come supermercati, farmacie e ristoranti. I costi dei servizi di base, come l'elettricità e l'acqua, sono in linea con la media nazionale. Alcune linee del trasporto pubblico estivo sono totalmente gratuite, mentre per arrivare ad Ancona in bus pagherai dai 2 ai 3 euro.
Prezzi al confronto: Numana e Ancona
Confrontare i prezzi delle case tra Numana e Ancona può offrire una prospettiva interessante su dove potrebbe convenire investire o stabilirsi nelle Marche. Ancona, essendo una città più grande e il capoluogo della regione, presenta sicuramente più scelta e prezzi minori rispetto a Numana.
Sicuramente, se deciderai di vivere a Numana potrai trovare una certa tranquillità durante tutto l'anno, soprattutto se opterai per una zona tranquilla e residenziale. Scopri, dunque, il prezzo medio delle case nel comune anconetano:
Volendo, invece, optare per il capoluogo, potrai scegliere fra appartamenti in condomino o case indipendenti. La città marchigiana, poi, ospita alcune sedi universitarie, è dotata di una stazione sulla linea Adriatica e un aeroporto. Vivere ad Ancona, quindi, è sicuramente più comodo, ma ha anche dei lati a sfavore.
Vivere a Numana: pro e contro
Numana offre sicuramente tanti vantaggi, ma anche alcuni lati che potrebbero essere considerati negativi. Calibrarli attentamente ti aiuterà a fare la scelta giusta. Fra i pro:
- Prossimità al mare: uno dei maggiori vantaggi è la vicinanza al mare, con spiagge incantevoli come la Spiaggia delle Due Sorelle.
- Qualità della vita elevata: Numana offre un ambiente tranquillo e rilassante, ideale per chi fugge dalla città.
- Servizi di base a portata di mano: in particolare troverai scuole e negozi. Se cerchi qualcosa in più, poi, Ancona non è particolarmente distante.
- Cibo tipico: la cucina locale offre deliziosi piatti a base di pesce fresco e prodotti tipici delle Marche.
Naturalmente ci sono anche alcuni svantaggi da tenere in considerazione:
- Costo della vita: vivere in una località turistica può comportare un costo della vita più elevato, soprattutto durante la stagione estiva.
- Stagionalità: durante i mesi invernali, la città può apparire meno frequentata e alcune attività potrebbero chiudere per la stagione fredda.
Per cosa è famosa Numana?
Numana non è solo una destinazione di villeggiatura, ma è anche ricca di storia e cultura. Tra le cose da vedere, ad esempio, c’è Piazza Nova, con la sua vista sul lungomare, ma anche il Porto Turistico, dove troverai anche alcuni servizi per scoprire le spiagge nascoste nel Parco del Conero.
In centro, poi, c’è da vedere La Costarella, ovvero una lunga scalinata che passa tra fiori e antichi palazzi. Infine, da non perdere la Chiesa del Cristo Re con un crocifisso in stile bizantino. Se, invece, ti chiedessi, com’è il mare, sono diverse le bellissime spiagge da visitare. Oltre a quella delle Due Sorelle, non perdere anche la Spiaggia di Marcelli, la Spiaggia del Frate e la Baia di Portonovo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account