Dopo settimane intense di sport, gioie e risultati inaspettati si chiudono le Olimpiadi: ecco cosa sapere sulla cerimonia finale.
Commenti: 0
cerimonia di apertura olimpiadi 2024
Getty images

La cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Parigi 2024 è un evento molto atteso che segnerà il gran finale dei giochi. Si tratta di un appuntamento tradizionale che, a differenza della maestosa cerimonia d’apertura lungo la Senna, si terrà allo Stade de France. Nonostante tutto, però, Parigi ci ha abituati a colpi di scena inaspettati e novità assolute. Ecco perché la cerimonia di chiusura ha tutte le carte in regola per non deludere.

Data e orario della cerimonia di chiusura

La cerimonia di chiusura si terrà l'11 agosto 2024 presso lo Stade de France a Parigi. L'evento inizierà alle 20:00 ora locale. Dopo l’atto finale delle Olimpiadi sia atleti che appassionati di sport in tutto il mondo potranno iniziare a rivolgere lo sguardo a Los Angeles 2028. Senza considerare che, nel giro di qualche settimana inizieranno le Paralimpiadi sempre nella Capitale francese.

cerimonia chiusura olimpiadi
Zakarie Faibis, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Dove vedere la cerimonia: TV e streaming

Per non perdere l'emozionante conclusione delle Olimpiadi di Parigi 2024, la cerimonia di chiusura sarà trasmessa in diretta su canali televisivi di rilievo come Rai ed Eurosport. Questi canali offriranno una copertura completa dell'evento, permettendo agli spettatori di vivere ogni momento dall'inizio alla fine.

In aggiunta alla televisione, sarà possibile seguire la cerimonia anche attraverso piattaforme di streaming online. RaiPlay e Discovery Plus offriranno la trasmissione in streaming, rendendo l'accesso all'evento facile e comodo da qualsiasi dispositivo connesso a Internet. In alternativa potrai vedere la diretta anche su SkyGo e DAZN, che offrono il canale Eurosport.

cerimonia di apertura olimpiadi 2024
Getty images

Gli ospiti della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi

La cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Parigi 2024 promette di essere un evento indimenticabile, con la partecipazione di numerosi ospiti illustri e performance eccezionali. L’evento finale si chiamerà Records e sarà rappresentato un mondo distopico senza giochi.

Artisti di fama mondiale e celebrità del calibro di Tom Cruise sono attesi per rendere l'evento ancora più speciale. Pare, infatti, sia stato girata (nei mesi scorsi) una clip adrenalinica in stile Mission Impossible.

Sulle performance, invece, ci sono ancora più rumour che certezze. Potrebbero esibirsi gruppi musicali come Phoenix e Air allo Stade de France, mentre i più sognatori hanno anche ipotizzato uno spettacolo di Taylor Swift. Inoltre, sono molte le star presenti a Parigi per la cerimonia di chiusura e non è detto che possano far parte delle sorprese degli organizzatori. Infine, la bandiera olimpica verrà consegnata dalla sindaca di Parigi alla sindaca di Los Angeles, come simbolo di passaggio del testimone.

Biglietti e maxischermi per vedere la cerimonia a Parigi

Assistere alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Parigi 2024 è un'esperienza che va oltre lo sport; è un evento culturale e sociale da non perdere. Oltre allo Stade de France, che sarà il cuore pulsante dell'evento, ci sono vari luoghi sparsi per Parigi dove sarà possibile godersi lo spettacolo. In città verranno probabilmente montati diversi maxischermi, per seguire insieme gli ultimi momenti delle Olimpiadi.

In alternativa, sono ancora disponibili alcuni biglietti per accedere allo Stade de France in occasione della cerimonia. I prezzi attualmente partono dai 250 euro: sul sito ufficiale è possibile trovare tutte le informazioni del caso.

olimpiadi 2024
Getty images
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account