I gatti sono pieni di curiosità, ciò li porta a cercare di esplorare anche i luoghi al di fuori dell'ambiente domestico.
Commenti: 0
gatto
Pixabay

Con il tempo e l’affetto, i gatti diventano dei veri e propri membri della famiglia. Per tale motivo molte persone sono spaventate dall’idea che i piccoli amici a quattro zampe abbandonino la propria casa, uscendo dal giardino o dal balcone. Per non far scappare il gatto dal giardino e dagli altri luoghi sicuri della propria abitazione, è bene prendere alcune precauzioni che possano mantenere il felino felice e sicuro sia all'interno che all'esterno della casa.

Precauzioni per non far scappare il gatto dal giardino

Per evitare che il piccolo amico a quattro zampe abbandoni il giardino, l’uso di recinzioni alte e solide può essere un buon punto di partenza. Alcune recinzioni sono progettate specificamente per evitare che i gatti possano scavalcarle. Questo tipo di recinzioni hanno spesso un bordo superiore inclinato verso l'interno, rendendo difficile per il gatto arrampicarsi.

Molti non sanno che i gatti sono meno propensi a cercare di scappare se non possono vedere cosa c'è oltre la recinzione. Pannelli di legno, reti o piante dense possono aiutare a bloccare la visuale e dissuadere il gatto dalla temuta fuga.

Quando il gatto è nel giardino, è sempre una buona idea supervisionarlo. Inoltre, passare del tempo con il gatto all'aperto può anche fornirgli stimoli e compagnia, riducendo il desiderio di esplorare oltre i confini della casa. Anche creare aree specifiche per il gatto all'interno del giardino, come zone ombreggiate, percorsi sicuri, o punti di osservazione rialzati, può tenere il gatto occupato e felice.

gatto
Pixabay

Come mettere in sicurezza il giardino per i gatti?

Oltre a realizzare delle recinzioni che ne impediscano la fuga, il giardino può nascondere altri pericoli per i felini. Esistono pericoli potenziali anche nella presenza di alcune piante pericolose per i gatti che, se ingerite, potrebbero rivelarsi letali come gigli, azalee e oleandri. È bene, quindi, eliminare questa tipologia di piante dal proprio giardino per evitare che vengano erroneamente ingerite.

Inoltre, è utile la messa in sicurezza di tombini, pozzi e altri punti in cui il gatto potrebbe rimanere intrappolato. I gatti tendono a cercare zone di riparo dal sole e dalle intemperie e potrebbero avventurarsi in zone particolarmente pericolose per la loro incolumità. Per tale motivo installare cucce o casette resistenti alle intemperie, così come zone con strutture per l’arrampicata, come tiragraffi, alberi per gatti o tronchi, potrebbe rendere l’ambiente del giardino un luogo più sicuro per il gatto domestico.

Come non far scappare il gatto dal balcone?

Il balcone può rappresentare un pericolo per i gatti domestici. Specialmente i cuccioli hanno difficoltà con la percezione della profondità e l’altezza del balcone potrebbe non intimorirli affatto, rischiando quindi con un solo salto di avere tristi conseguenze.

Installare una rete protettiva intorno al balcone è uno dei metodi più efficaci per prevenire le fughe. Le reti trasparenti sono disponibili in molti negozi per animali e possono essere facilmente fissate alla struttura del balcone. Oltre alle reti, utilizzare altre tipologie di barriere fisiche come pannelli in plexiglass può impedire al gatto di arrampicarsi o saltare oltre la ringhiera. È importante, però, che queste barriere siano sufficientemente alte da non poter essere superate con un balzo.

Anche dopo aver installato delle barriere, è sempre bene evitare che il gatto rimanga solo sul balcone. Le precauzioni prese potrebbero non essere sufficienti e, anche con protezioni adeguate, è sempre meglio monitorare il gatto quando è all'aperto per prevenire incidenti.

gatto
Pixabay

Come non far scappare il gatto da casa?

In generale, mantenere il gatto all'interno della casa può essere una sfida, specialmente se il gatto è curioso o incline a scappare. Se il gatto non fosse abituato ad uscire, lasciare l’ambiente domestico potrebbe essere anche pericoloso per la sua incolumità.

Fondamentale per evitare la fuga è l’educazione e l’addestramento dei gatti. Addestrare il gatto a rispondere a comandi di base e a venire quando chiamato può essere utile per prevenire fughe. È possibile abituarlo ad azioni utili con premi e coccole quando il gatto risponde correttamente.

Anche con tutte le precauzioni, può capitare che il gatto riesca a scappare. Far mettere il microchip al gatto e fargli indossare un collare con tag identificativi può aumentare le possibilità di ritrovarlo rapidamente. In tal modo è possibile ridurre significativamente il rischio che il gatto scappi e non venga più ritrovato.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account