
I vermi della polvere sono piccoli insetti filiformi, dal corpo affusolato e di colore argento. Questi animaletti, noti anche come pesciolini d’argento, non nuotano nel mare bensì fra le pareti, le fessure, gli armadi e i tessuti, dove trovano vitto e alloggio. Sebbene non siano nocivi per l’uomo, la loro presenza può essere davvero fastidiosa e difficile da gestire, specialmente quando iniziano a rovinare le pagine dei libri e i tessuti dei vestiti.
Come si chiamano i vermi della polvere?
Il nome scientifico dei vermi della polvere è Lepisma saccharina, ma sono più comunemente noti anche come pesciolini d’argento. Vengono chiamati in questo particolare modo, non perché siano davvero dei pesci, ma perché hanno un aspetto allungato e lucido che gli permette di sgusciare via molto facilmente, come quello degli abitanti del mare. Con la differenza che questi piccoli animaletti possono diventare fastidiosi, soprattutto quando arrivano ad infestare ogni angolo della casa.
Cosa sono i vermi della polvere
I vermi della polvere sono insetti lunghi e sottili, con la coda, le antenne e un corpo di colore argenteo che li aiuta a mimetizzarsi molto facilmente. Infatti, sebbene alcune persone credano che i vermi della polvere siano bianchi, invece sono argentati. Gli insetti della polvere di colore bianco sono altri, ad esempio gli acari.
Questi vermi, inoltre, hanno una vita molto lunga rispetto ad altri tipi di insetto. Infatti, possono arrivare a vivere addirittura fino a 3 anni. Sono anche molto prolifici, basti pensare che una femmina di questa specie può arrivare a deporre fino a 20 uova in una sola giornata, e hanno la capacità di restare a lungo senza mangiare.
Forse, è proprio grazie a queste loro caratteristiche che sono così difficili da catturare e da mandare via da una casa. Ma, fortunatamente, liberarsene non è impossibile.

Alcune caratteristiche dei vermi della polvere
I vermi della polvere fanno i loro nidi all'interno delle pareti, negli armadi e addirittura nella biancheria, scegliendo le nostre case per ripararsi dal caldo e per andare a caccia di cibo. Nella loro dieta sono previsti amido e zuccheri, che si possono trovare in una vasta tipologia di alimenti, per questo spesso si infilano nelle dispense, ma anche in alcuni materiali, come carta, legno, colla e tessuti. In poche parole, per loro una casa è come un negozio di alimentari pieno di delizie totalmente gratuite.
Come capire se in casa sono presenti dei vermi della polvere? Questi pesciolini lasciano in giro delle piccole macchie di colore giallo, che sono particolarmente visibili sia sulla biancheria che sulla carta. È bene ricordare che questi insetti non sono nocivi per l’uomo, infatti non pungono, non mordono e non sono velenosi, ma possono diventare davvero fastidiosi.
Come nascono i vermi della polvere
I pesciolini d’argento nascono e si sviluppano in luoghi con delle caratteristiche specifiche, in grado di offrire loro le condizioni ideali per vivere. L’habitat più adatto a loro è caratterizzato da ambienti umidi e freschi, come possono esserlo alcune stanze della casa. I bagni e le cucine, infatti, essendo le zone meno ventilate e con più umidità, sono fra le “case” preferite di questi insetti, poiché vi trovano il luogo perfetto in cui creare il nido, infilandosi dietro la carta da parati, in delle crepe o tra le fughe.
La combinazione di alcuni fattori, fra cui la presenza di umidità, una temperatura moderata e la possibilità di trovare dei rifugi nascosti, permette ai vermi della polvere di crescere e moltiplicarsi molto facilmente. A volte, infatti, li si nota solo quando ormai la casa è già infestata. Anche per questo motivo, prevenire una loro proliferazione non è per niente facile.
Come prevenire l’invasione dei vermi della polvere
Prevenire un'invasione dei vermi della polvere non è facile, l’unica cosa che si può fare è cercare di creare in casa un habitat a loro sfavorevole. Una delle strategie più efficaci, infatti, è quella di ridurre l’umidità presente in casa. Come? Ad esempio, si possono utilizzare dei deumidificatori, migliorare in generale la ventilazione delle stanze o riparare eventuali perdite d’acqua presenti nelle tubature domestiche.
Inoltre, è anche fondamentale mantenere la casa sempre pulita e in ordine, così da eliminare ogni possibile fonte di cibo per questi insetti. In questa pulizia vanno inclusi anche tutti i libri, solitamente lasciati a prendere polvere negli scaffali delle librerie, e i vestiti. Se, però, i pesciolini d’argento sono ormai entrati in casa, occorre utilizzare dei metodi diversi per allontanarli.
Come eliminare i vermetti della polvere
Sono diversi i rimedi che si possono utilizzare per liberarsi una volta per tutte dei vermi della polvere. Una delle possibili soluzioni prevede l’utilizzo di spezie e oli essenziali, infatti questi insetti odiano in modo particolare la lavanda e l’alloro, che rappresentano quindi un ottimo rimedio completamente naturale. Inoltre, sembrano anche avere un cattivo rapporto con la menta piperita, la citronella e il ginkgo bilboa. Basta diluire circa 20 gocce di una di queste sostanze all’interno di diffusori o spargi essenze per iniziare a creare un ambiente sgradevole a questi animaletti.
Un’altra opzione molto valida prevede l’utilizzo di trappole fai da te, realizzabili con dei contenitori pieni di pezzetti di patate, o si pane, e zucchero. Occorre scegliere però una ciotola adeguata, in modo tale che una volta entrati non riescano più ad uscire.
Altri consigli utili per liberarsi dai vermi della polvere sono:
- arieggiare e deumidificare la casa;
- passare spesso l’aspirapolvere;
- pulire i mobili di legno, sia dentro che fuori;
- conservare gli alimenti in recipienti chiusi ermeticamente.

Infine, se l’infestazione ormai è andata fuori controllo e non si riesce proprio a risolvere in autonomia questa situazione, è opportuno rivolgersi ad una ditta di professionisti, esperti nel controllo dei parassiti, che hanno la conoscenza e i prodotti utili per eliminare in maniera definitiva questi pesciolini.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account