Conoscevi questo quartiere di Roma? Si trova fra Villa Borghese e i Parioli: è uno dei più desiderati della città.
Commenti: 0
vivere al pinciano
Jorge Franganillo, CC BY 2.0 Flickr

Il quartiere Pinciano è uno dei più belli e prestigiosi della Capitale. Situato in una posizione strategica, offre tutti i servizi di cui potresti aver bisogno, ospita la celebre Villa Borghese e vanta immobili di pregio. Trasferirsi qui significa godere di un’altissima qualità della vita e ottime opportunità per passare il tempo libero. Scopri, quindi, com’è vivere al Pinciano.

Dove si trova il Pinciano e come arrivarci

Il quartiere Pinciano è situato nel cuore di Roma, confinando con alcuni dei quartieri più noti della città. A nord e a est, il Pinciano è delimitato dal quartiere Salario e Trieste, mentre a sud confina con il centro storico di Roma. Inoltre il quartiere si trova anche vicino al Flaminio, al Lungotevere, e ai Parioli, altra zona molto rinomata della città.

Arrivare al Pinciano è facile grazie alle numerose opzioni di trasporto disponibili. Dal punto di vista della metro, la fermata più vicina è Flaminio, sulla metro A. Come trasporto ferroviario, invece, troverai sempre la stazione Flaminio, che serve anche linee locali e la stazione di Piazza Euclide. Ottimo anche il trasporto in tram, con le linee 2 e 19, e quello su gomma con tantissime linee di bus urbane.

vivere al pinciano
Public domain Wikimedia commons

Come si vive al Pinciano

Vivere a Roma significa godere di un'alta qualità della vita e il Pinciano non fa eccezione. Questa zona offre tutto il necessario per famiglie con bambini, professionisti e pensionati, rendendolo un luogo sicuramente desiderabile. Partendo dall’istruzione, troverai diverse scuole, sia pubbliche che private, che offrono un'istruzione di qualità per tutte le età. Nei dintorni si trovano anche le sedi dell’università LUISS.

Per quanto riguarda la salute, il Pinciano è servito da numerosi studi medici e cliniche specializzate. Inoltre, gli amanti dello sport trovano una vasta scelta di centri sportivi, palestre e piscine che promuovono uno stile di vita attivo e salutare.

Non mancano aree verdi, come i ben curati giardini di Villa Borghese, che offrono spazi per il relax e il tempo libero all'aria aperta, ma anche Villa Glori nei pressi del Giardino Olimpico.

vivere al pinciano
Mister No, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Cosa fare e cosa vedere al Pinciano

Il quartiere Pinciano non è solo un eccellente luogo di residenza, ma offre anche molteplici opportunità per lo svago e per l’arricchimento culturale. Villa Borghese, il cuore verde del quartiere, è una delle principali attrazioni con il suo vasto parco, musei come la Galleria Borghese e spazi per eventi culturali come la Casa del Cinema.

All'interno del quartiere si trova anche la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, che ospita opere di artisti italiani e internazionali dal XIX secolo a oggi. Inoltre, il quartiere è ricco di eleganti bar, ristoranti gourmet e boutique alla moda, che rendono il Pinciano un punto di riferimento per lo shopping e la vita di qualità.

vivere al pinciano
NikonZ7II, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere al Pinciano: pro e contro

Vivere al Pinciano offre numerosi vantaggi ma presenta anche alcune sfide. Ecco una panoramica dei principali pro e contro di stabilirsi in questa elegante zona. Fra i pro:

  • Prossimità a Villa Borghese: uno dei maggiori vantaggi è la vicinanza al parco di Villa Borghese, uno dei più grandi e belli di Roma, ideale per sport e tempo libero.
  • Servizi eccellenti: il quartiere è ben servito da scuole, ospedali, negozi e ristoranti di alta qualità, rendendolo ideale per famiglie e professionisti.
  • Collegamenti efficienti: nonostante la sua posizione centrale, il quartiere è ben collegato con il resto della città tramite mezzi pubblici, inclusa la metro.
  • Eventi culturali: grazie soprattutto alla presenza di musei e luoghi dedicati alla cultura come cinema, gallerie e teatri.
  • Ambiente tranquillo: le vie interne del quartiere sono particolarmente residenziali.

Naturalmente ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere visti come meno positivi da alcuni:

  • Costo della vita elevato: essere uno dei quartieri più esclusivi di Roma si riflette anche nei costi, soprattutto per quanto riguarda l'immobiliare.
  • Traffico nelle ore di punta: nonostante i mezzi pubblici, le vie principali possono essere congestionate durante le ore di punta.
  • Spazi ridotti: in alcune zone del Pinciano è difficile trovare case con balconi, terrazzi o giardini.

Case in vendita o in affitto al quartiere Pinciano

Il mercato immobiliare nel quartiere Pinciano è molto dinamico e offre diverse opzioni sia per l'acquisto che per l'affitto di immobili.

In zona, le proprietà in vendita variano da eleganti appartamenti in palazzi d'epoca a moderni attici con vista sui monumenti storici, senza considerare i bellissimi appartamenti vicino Villa Borghese. I prezzi degli immobili tendono ad essere elevati, riflettendo la desiderabilità del quartiere e la sua posizione centrale.

Per quanto riguarda i prezzi, la media delle case in vendita quartiere Pinciano, a luglio 2024, era di 6198 euro/m2, mentre gli affitti si sono attestati intorno ai 22,3 euro/m2. Potrebbero, poi, interessarti gli ultimi annunci pubblicati per case in vendita o in affitto in zona:

vivere al pinciano
Federampa, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account