Il microonde è diventato un alleato indispensabile in cucina. Il suo utilizzo frequente, però, potrebbe creare degli odori poco gradevoli all’interno. E come ovviare a questo problema mantenendo un ambiente sempre sano e igienizzato? La soluzione arriva soprattutto dai cosiddetti rimedi naturali: ecco quali sono quelli più efficaci che aiutano a pulire e a eliminare i cattivi odori dal microonde.
Perché è importante pulire il microonde?
Prima di considerare le diverse soluzioni, tutte a portata di dispensa, è bene fare delle precisazioni sull’importanza di una pulizia regolare di questo elettrodomestico. Questa, infatti, ti aiuta a prevenire la proliferazione di batteri e, oltretutto, ti permette di riscaldare il cibo in modo uniforme. Per non parlare, poi, del fatto che un microonde ben pulito ed igienizzato funziona meglio e dura più a lungo nel tempo. La soluzione più adatta al problema dei cattivi odori, però, dipende anche da ciò che li provoca. Queste sono sicuramente le cause più comuni di un microonde che puzza:
- residui di cibo
- cibo bruciato
- umidità che si è formata ed è rimasta al suo interno.
In tutti e tre i casi il pericolo più grande che devi affrontare ed eliminare sul nascere è la formazione dei batteri che sono proprio alla base dei cattivi odori. Per questo motivo, dopo ogni utilizzo, bisogna fare attenzione ad eliminare i residui di cibo. In questo caso un’accortezza fondamentale è tenere sempre lo sportello aperto una volta terminato l'utilizzo. In questo modo, infatti, si permette al vapore di fuoriuscire in modo naturale, mantenendo l’interno asciutto. Stabilito questo, ecco le diverse tecniche per pulire a fondo il microonde e combattere i cattivi odori.
L’aceto bianco per disinfettare
L’aceto bianco è un alimento che spesso viene in soccorso. E non solamente per motivi gastronomici. Tra le sue qualità c’è anche quella di un potente disinfettante naturale. Per questo motivo puoi usarlo per neutralizzare gli odori e andare a sciogliere il grasso. Per pulire il microonde con l'aceto bianco è importante seguire il procedimento giusto:
- riempi una ciotola adatta al microonde con una miscela di acqua e aceto bianco in parti uguali
- posiziona la ciotola nel microonde e scaldala alla massima potenza per 3-5 minuti
- lascia la ciotola nel microonde per almeno 15 minuti, poi apri la porta e fai raffreddare completamente.
A questo punto non ti rimane che munirti di un panno umido per rimuovere tutti i residui e, successivamente, utilizzarne uno asciutto per togliere ogni traccia di bagnato all’interno. Se vuoi assicurarti di non creare umidità all’interno del microonde è sempre bene tenere lo sportello aperto per dieci minuti.
Il bicarbonato di sodio, l'assorbi odori
Spesso il bicarbonato viene utilizzato come prodotto naturale per la pulizia della casa, perché ha tante qualità tra cui la capacità di assorbire odori. Per questo motivo può diventare un valido alleato nella pulizia del tuo microonde. Il suo segreto è custodito tutto nella realizzazione della perfetta preparazione di una sorta d’impasto, che si fa così:
- prepara una pasta mescolando bicarbonato di sodio con un po' d'acqua facendo in modo che l’effetto finale non sia liquido o troppo solido;
- applica la pasta sulle pareti interne del microonde e lascia agire per 15 minuti;
- rimuovi la pasta con una spugna umida e risciacqua con acqua.
Ricorda che anche in questo caso è assolutamente importante asciugare bene l’interno del microonde, lasciandolo arieggiare per alcuni minuti prima di chiudere lo sportello.
Il limone, la soluzione antibatterica
Il limone, con il suo caratteristico profumo fresco e naturale, è la rappresentazione stessa della pulizia. A questo, poi, si aggiunge anche la composizione acida del succo che è ideale per disinfettare i piccoli elettrodomestici. Nel caso del microonde, poi, il suo utilizzo riprende molto quello dell’aceto bianco. Per pulire il microonde col limone ed eliminare i cattivi odori basta:
- taglia un limone a metà e mettilo in una ciotola con un po' d'acqua;
- metti la ciotola nel microonde e scalda per 2-3 minuti;
- lascia la ciotola nel microonde per altri 10 minuti, poi rimuovila e pulisci l'interno con un panno umido.
In questo modo l’interno del microonde non solo sarà perfettamente pulito ma avrà anche il fresco profumo tipico degli agrumi. E, proprio per questo motivo, il limone può essere la soluzione giusta per abbattere i cattivi odori creati da alcuni cibi dall’aroma più persistente come il pesce e o i broccoli.
I fondi di caffè, l'alleato inaspettato
Poche cose al mondo sono buone e riconoscibili come il caffè tostato. Il suo aroma è in grado di riempire un intero ambiente e, con la stessa forza, riesce a sconfiggere qualsiasi cattivo odore, compresi quelli all’interno di un microonde dopo il suo utilizzo. Partendo da questo presupposto, dunque, puoi utilizzare i fondi di caffè come un perfetto sostituto del limone. In entrambi i casi, infatti, ottieni un risultato di assorbimento seguendo un procedimento molto semplice:
- metti due cucchiai di fondi di caffè in una tazza con un po' d'acqua;
- scalda la tazza nel microonde per 3-5 minuti;
- lascia la tazza nel microonde per altri 10 minuti, poi rimuovila e pulisci l'interno con un panno umido.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account