
Il balcone è uno spazio che affascina i gatti: odori, suoni, movimenti di uccellini e insetti sono un richiamo irresistibile per loro. Ma per quanto possa sembrare un'area sicura, i pericoli non mancano. Cadute accidentali, fughe attraverso aperture o il contatto con piante tossiche sono solo alcuni dei rischi che corrono. Scegliere la giusta protezione per gatti sul balcone potrebbe sembrare una missione difficile, ma in realtà è un compito che può essere affrontato con pochi accorgimenti e l'attrezzatura giusta. Basta un po' di creatività e pochi oggetti per trasformare il balcone in uno spazio sicuro dove il tuo amico felino possa godersi il sole e l'aria fresca senza preoccupazioni.
Usare una rete di protezione per gatti
Una delle soluzioni più efficaci per rendere il balcone sicuro è l'installazione di una rete di protezione. Se le aperture del parapetto sono abbastanza larghe, una rete resistente può impedire al gatto di scivolare tra le barre. È importante scegliere una rete di alta qualità a maglie piccole (preferibilmente meno di 2,5 cm), cosicché anche le zampe più piccole non possano passare. Inoltre, la rete deve essere fissata saldamente con fascette o cavi robusti, in modo che non ci siano punti in cui possa staccarsi o cedere. Verifica sempre che sia tesa correttamente per evitare che il gatto si infili in spazi troppo stretti.

Aggiungere estensioni al parapetto del balcone
Se il tuo balcone è circondato da un muro, sei già un passo avanti rispetto a chi ha solo un parapetto. Tuttavia, i gatti sono dei saltatori esperti e potrebbero comunque provare a balzare sopra il muro. In questi casi, se non si vuole chiudere il balcone del tutto, è utile installare delle estensioni trasparenti sulla parte superiore del parapetto. Questi pannelli creano una barriera più alta senza ostruire la vista, permettendo al tuo gatto di restare al sicuro senza rovinare l'estetica del balcone.
È fondamentale che le estensioni siano montate correttamente e senza spazi tra i pannelli, per evitare che il gatto possa infilarsi o scivolare fuori.
Proteggere gli spazi sotto il parapetto
Se ci sono fessure o spazi vuoti sotto il parapetto, è necessario coprirli per evitare che il gatto si arrampichi o si infili. Per fessure più ampie, un pannello solido è la scelta migliore: puoi utilizzare materiali resistenti come il PVC o il legno trattato, che sono anche abbastanza facili da installare. Per spazi più piccoli, una rete metallica può funzionare altrettanto bene, ma devi assicurarti che sia ben fissata e che non ci siano punti deboli in cui il gatto potrebbe passare. Ricorda di estendere la protezione fino alla parete, per eliminare ogni possibile via di fuga del micio.
Sorvegliare sempre il gatto
Anche con tutte le protezioni in atto, la supervisione è sempre fondamentale. Non importa quanto sicuro sia il balcone, non lasciare mai il gatto da solo mentre si trova all'esterno. La supervisione diretta ti permette di stare attento alla sua sicurezza e di intervenire immediatamente in caso di tentativi di fuga o di pericolo. Puoi dedicare un po' di tempo a rilassarti insieme a lui all'aria aperta, ma ricordati che nessuna protezione è mai completamente infallibile.
Eliminare le piante tossiche
Molte piante comuni possono essere tossiche per i gatti. Se hai delle piante sul tuo balcone, è fondamentale accertarsi che siano sicure per il tuo animale. Alcune piante, come i gigli, sono pericolose per i gatti. Sostituisci queste piante con alternative sicure, come erbe aromatiche o piante decorative non tossiche, che possono arricchire il balcone senza mettere a rischio la salute del tuo micio. Evita anche di lasciare a portata di zampa fertilizzanti o pesticidi, che possono essere altrettanto dannosi.

Protezione in plexiglass
Un'altra soluzione ottima per proteggere i felini dai pericoli di un balcone è quella di installare dei pannelli di plexiglass o policarbonato che non permettono al tuo amico a 4 zampe di arrampicarsi.
Attenzione ai mobili sul balcone
Se hai dei mobili sul balcone, specialmente alti, spostali all'interno della casa o comunque in una zona che possa evitare il rischio che il gatto ci salti sopra e possa cadere. Meglio dedicare eventualmente un po' di spazio a un piccolo tiragraffi o a una casetta per il gatto, che garantisce anche che l'animale possa ripararsi dal sole se lo desidera.
Installare un catio per gatti
Se desideri offrire al tuo gatto una sicurezza maggiore, un'opzione ideale anche se abbastanza costosa è l'installazione di un "catio", una struttura chiusa come un recinto che può essere montata sul balcone. Questo spazio sicuro permette al gatto di godersi l’esterno senza correre rischi. L'installazione può essere fatta anche da un professionista, per garantire che la struttura sia solida e sicura.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account