
Il mercato degli immobili storici è caratterizzato da una domanda costante, che però si fa particolarmente elevata per le proprietà conservate in modo impeccabile e in contesti privati e riservati, e da un’offerta limitata.
Stuart Siegel, responsabile globale di Engel & Völkers Private Office, ha spiegato: “Le proprietà storiche di prim’ordine spesso sono caratterizzate non solo da una posizione unica, da servizi di alto livello e da ampi terreni, ma anche da una storia accattivante che rende ogni proprietà davvero unica nel suo genere”.
Siegel ha poi aggiunto: “Quando si tratta di castelli e manieri, gli acquirenti sono in genere alla ricerca di tre qualità fondamentali: la privacy, la rivalutazione a lungo termine e un’eredità storica che conferisce alla proprietà un forte appeal emotivo”.
Ma quali sono le proprietà di questo tipo presenti sul mercato? Ecco due veri e propri gioielli in vendita in Italia.
Villa Calvi sul lago di Como

Villa Calvi, sul lago di Como, è stata costruita intorno al 1840 dalla famiglia di editori Artaria. Alla fine del XIX secolo, il nuovo proprietario, Gerolamo Luigi Calvi, commissionò all’architetto Citterio l’ampliamento e la valorizzazione della villa.

Un restauro completo tra il 2010 e il 2013 ha riportato la tenuta al suo antico splendore. La proprietà comprende la villa principale, due ville per gli ospiti, una casa per il personale e un parco di 5.800 metri quadrati con alberi secolari.
Una tenuta con castello medievale in Toscana

Nel Chianti è in vendita per 10 milioni di euro una proprietà di 15.000 metri quadrati (1,5 ettari) che comprende un edificio principale, una torre risalente all’anno 1000 e una spa.

La residenza si estende per circa 6.670 piedi quadrati (620 metri quadrati) e dispone di otto camere da letto e sette bagni.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.