La casa più costosa d’Italia si trova a Castelfiorentino: un castello sulle colline toscane in vendita a 42 milioni di euro su idealista. È quanto emerge da un’indagine del portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, che ha selezionato le dieci proprietà più esclusive presenti sul mercato.
Nella classifica spicca la Toscana, che domina con tre residenze nella top ten. A guidare il ranking non sono solo ville di lusso, ma anche castelli, che occupano i primi due posti, confermando l’appeal intramontabile delle dimore storiche.
Il castello di Castelfiorentino, che si trova a circa trenta chilometri da Firenze, è circondato da 22 ettari di terreno, dispone di una piscina di 250 metri quadri e di un lago privato di 5.000 metri quadri. La proprietà comprende anche una cappella privata, una corte interna, un agriturismo, un’azienda agricola e un vigneto che produce Chianti DOCG. L’annuncio è consultabile a questo link.
Al secondo posto della classifica si trova un altro castello, situato a Val di Chy, in provincia di Torino, e proposto in vendita per 31 milioni di euro. Si tratta del Castello di Partone, risalente al IX secolo e dichiarato monumento nazionale nel 1981. L’annuncio è disponibile qui.
Il terzo gradino del podio è occupato da una grande tenuta a Massa, immersa nella verde campagna toscana, che si trova a breve distanza dal mare e dalla città. Gli edifici presentano tipiche caratteristiche toscane, con una architettura in pietra abbellita da dipinti murali e affreschi in alcune strutture, mentre gli interni sono arricchiti da decorazioni in marmo. Il suo prezzo di mercato ammonta a 28 milioni di euro (guarda l'annuncio).
Quarta si posiziona una maestosa villa situata ad Arzachena, nel cuore della Costa Smeralda, precisamente nella baia di Cala di Volpe. Progettata dal celebre architetto francese Savin Couelle, la proprietà comprende sette locali, otto bagni, piscina e terreno, ed è in vendita per 27 milioni di euro. L’annuncio è disponibile al seguenta link.
Al quinto posto si trova una villa a Positano, nel cuore della Costiera Amalfitana, con affaccio diretto sul mare e un valore di 26 milioni di euro. La proprietà include una villa principale, un appartamento indipendente e una guest house, il tutto circondato da oltre 700 metri quadri di spazi esterni. Maggiori dettagli qui.
La sesta posizione è occupata da una villa sul mare a Sanremo, lungo la celebre Riviera dei Fiori, proposta in vendita per 25 milioni di euro. La residenza è dotata di terrazzo, giardino, piscina e accesso diretto alla spiaggia privata. L’annuncio è consultabile al seguente link.
Segue una villa liberty in posizione panoramica sul Lago di Como, progettata dall’architetto Federico Frigerio, in vendita al prezzo di 21 milioni di euro. L’annuncio è disponibile qui.
In ottava posizione troviamo Villa Astaldi, una prestigiosa proprietà situata nei pressi di Villa Borghese, uno dei più iconici polmoni verdi di Roma. La residenza è in vendita per 19.900.000 euro. Dettagli completi a questo link.
Al nono posto si colloca una proprietà in Toscana, regione che domina questa classifica con tre immobili presenti. Si tratta di Villa Palestro, situata a Fabbrica, frazione del comune di Peccioli, in provincia di Pisa. Immersa tra le incantevoli colline pisane, la villa incarna il classico stile di vita toscano ed è circondata da uliveti, vigneti, campi di grano, girasoli e boschi abitati da fauna selvatica come cinghiali, istrici, volpi e cervi. Il prezzo di vendita è di 19 milioni di euro. Ecco l’annuncio.
Chiude la top ten una villa nel cuore di Milano, circondata da un incantevole giardino privato. La residenza si sviluppa su cinque livelli, offrendo ampi spazi interni e una perfetta fusione tra comfort e raffinatezza. Il valore della proprietà è di 16 milioni di euro. Maggiori informazioni al seguente link.
Lo studio condotto da idealista fornisce anche una panoramica dei valori medi al metro quadro di queste esclusive proprietà. Dall’analisi emerge che il prezzo al metro quadrato più elevato si registra per Villa Palestro, nella frazione di Fabbrica, con circa 48.717 euro al metro quadrato. Al contrario, la proprietà con il valore al metro quadro più basso è proprio quella che guida la classifica per prezzo assoluto: il castello di Castelfiorentino, con circa 1.232 euro al metro quadrato.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.