Nel terzo trimestre del 2024, i prezzi delle abitazioni a Napoli hanno registrato un deciso incremento del 3,3%, raggiungendo una media di 2.830 euro al metro quadro, secondo l’ultimo report sui prezzi delle abitazioni usate in vendita su idealista, portale immobiliare leader nello sviluppo tecnolog
Continuano a crescere i canoni di locazione in Italia, seppur a un ritmo più moderato rispetto ai periodi precedenti.
Kryalos SGR, società privata e indipendente di gestione del risparmio ha avviato il nuovo fondo Mathelt destinato alla riconversione di immobili in student housing.
Prezzi delle abitazioni in aumento a Roma dopo i mesi estivi, un incremento pari allo 0,8%, che porta il valore medio delle case a 3.036 euro al metro quadro.
La quarta generazione della famiglia Martínez Zabala, proprietaria della cantina spagnola "Bodegas Faustino", una delle aziende vinicole più importanti della Spagna e del mondo, ha inaugurato la sua nuova cantina a La Rioja Alavesa.
La gestione di un condominio può comportare una serie di problematiche legate alla convivenza, ma uno dei problemi più comuni è il mancato pagamento delle quote condominiali da parte di uno o più condomini. In questi casi, l'amministratore o gli altri condomini possono trovarsi nella situazione di dover affrontare la diffida al condomino moroso, uno strumento legale che permette di sollecitare il pagamento delle somme dovute
Secondo l'Ufficio Studi di idealista, il portale immobiliare leader nello sviluppo tecnologico in Italia, i prezzi delle abitazioni a Milano si mantengono invariati rispetto al trimestre precedente, solo con un lieve aumento dello 0,4% cumulato a livello annuale.
Il trend positivo interessa 14 quar
Novità in arrivo sul tema dell’occupazione abusiva o “senza titolo” degli immobili ad uso abitativo. Un problema critico nel mondo del real estate italiano, poiché gli strumenti di tutela contro questa eventualità attualmente disponibili paiono non essere più adeguati. E’importante però stabilire da che cosa nasce l’occupazione abusiva, perché, a seconda dei casi, cambiano le conseguenze giuridiche. Quando allora si può chiedere al giudice la restituzione della casa occupata illegittimamente? Ne abbiamo parlato con gli Avv. Giada Beghini e Tamara Corazza del team di HospitalityLaw Lab, think tank di docenti universitari, avvocati e commercialisti specializzato in Real Estate e Hospitality fondato dall’Avv. Donatella Marino
Nel 2023, il 25,5% della popolazione dell'UE di età pari o superiore a 16 anni viveva in un'abitazione in cui l'efficienza energetica era stata migliorata negli ultimi cinque anni.
Chiusura di trimestre positiva per il mercato residenziale italiano, i cui prezzi segnano un incremento dell’1,7% per attestarsi a un valore medio di 1.851 euro al metro quadro.
Quando la neve fresca inizia a riempire le montagne, una sola cosa è certa: riaprono le piste. Da quel momento in poi, appena hanno un po’ di tempo libero, sciatori e amanti degli sport invernali in generale si precipitano nei comprensori sciistici per fare qualche discesa.
La direttiva europea sulle case green è entrata in vigore il 28 maggio, per recepire il provvedimento gli Stati Membri hanno tempo 24 mesi. Entro gennaio 2026 l’Italia dovrà lavorare per predisporre il proprio piano di rinnovamento degli edifici che abbia come obiettivo le emissioni zero entro il 2050 e che preveda i passaggi obbligatori stabiliti dalla direttiva. In questo quadro, quali sono i piani del governo? Ne ha parlato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin
La crescita dei prezzi immobiliari nelle grandi città sta portando sempre più famiglie a orientarsi verso soluzioni abitative fuori dai centri urbani principali, soprattutto nelle aree metropolitane dove il costo della vita è particolarmente elevato. Secondo un'elaborazione di Tecnocasa dei dati forniti dall'Agenzia delle Entrate, nel 2023 i comuni capoluogo hanno registrato un totale di 221.144 compravendite, segnando un calo del 10,7% rispetto all'anno precedente
Il Bonus Trasporti 2024 per studenti rappresenta un'importante misura di sostegno economico per coloro i quali devono affrontare i costi quotidiani dei mezzi pubblici, come gli studenti ma anche i lavoratori.
Buone notizie per il real estate europeo. Con l'attenuarsi dei tassi di interesse della BCE qualcosa sta cambiando per il mattone, che già nella prima metà dell'anno ha registrato segnali di ripresa.
La Legge 105/2024, meglio conosciuta come “Legge Salva Casa”, ha portato importanti modifiche al Testo Unico dell'Edilizia (d.P.R.
Il recente Decreto "Salva Casa" ha introdotto una novità significativa nel settore immobiliare, dando il via libera all'abitabilità dei cosiddetti mini appartamenti.
Sgombriamo subito il campo da qualsiasi paura: Milano è al penultimo posto nella classifica dei Paesi a rischio bolla immobiliare.
La canapa è un materiale che sta guadagnando popolarità in alcuni movimenti dell'architettura moderna grazie alle sue proprietà isolanti e al basso impatto ambientale. Questo materiale naturale, combinato con il cemento, offre una grande libertà creativa nella progettazione di strutture moderne.
Acquistare dei terreni urbani è una decisione strategica per chi desidera avviare un progetto all’interno del settore immobiliare in quanto è possibile scegliere tra un’ampia gamma di offerte a prezzi contenuti.
Dils ha recentemente ampliato la sua presenza internazionale entrando nel mercato portoghese attraverso l'acquisizione di Castelhana. L'operazione, il cui valore non è stato reso noto, segna una partnership interessante nello sviluppo immobiliare residenziale, con il Portogallo come meta di spicco per le occasioni offerte nel real estate. Ripercorriamo le tappe di una promettente operazione finanziaria
Secondo l'ultimo Prime Residential World Cities Index Report di Savills, che esamina l'andamento del mercato residenziale di lusso in 30 importanti città globali, la prima metà del 2024 ha evidenziato una notevole resilienza sia nei prezzi di vendita che nei canoni delle proprietà prime.
Dallo stop alle agevolazioni per ristrutturare la seconda e la terza casa, all'introduzione del reato di occupazione arbitraria, passando per l'ipotesi di rendere obbligatorie le polizze assicurative contro le calamità anche per le abitazioni private. Sono tanti i temi di attualità immobiliare che in questi ultimi giorni hanno acceso il dibattito e di cui si sta discutendo. idealista/news ne ha parlato con il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa
L'indice dei prezzi delle case (IPAB) elaborato dall'ISTAT registra nel II trim 2024 un aumento del 2,9% rispetto all'analogo periodo dello scorso anno. L'aumento rispetto al trimestre precedente è stato invece del 3,2%.
L'architettura bionica è un movimento di progettazione e costruzione di edifici emerso all'inizio del 21° secolo i cui principi estetici si basano sulle forme della natura. Per questo predominano linee curve e superfici che ricordano strutture biologiche come quelle delle piante e dei pesci.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti