
La domanda di spazi per uffici in Europa è rimbalzata fortemente lo scorso anno dopo il Covid, aiutando il mercato a richiedere affitti più elevati e compensando così in parte la correzione dei prezzi dovuta all'aumento dei tassi di interesse. Nel 2022 nel vecchio continente sono stati affittati 12,6 milioni di mq di uffici, il 15% in più rispetto all'anno precedente, quando molti dipendenti lavoravano da casa a causa della pandemia. A dirlo i dati della società di consulenza Cushman & Wakefield.
Gli affitti sono aumentati del 6,2% nell'ultimo trimestre rispetto a un anno fa, il tasso annualizzato più forte dalla metà del 2008, secondo Cushman & Wakefield.

Le aziende locatarie stanno anche perseguendo nuovi obiettivi climatici più rigorosi, il che ha portato a un aumento della domanda di uffici verdi. L'offerta in questo segmento è scarsa, poiché l'aumento dell'inflazione e dei costi dei prestiti scoraggia alcuni sviluppatori.
Nigel Almond, responsabile dell'analisi dei dati presso Cushman & Wakefield, ha spiegato Bloomberg che l'intenzione è quella di “ottenere lo spazio migliore della categoria nei luoghi più desiderabili per attrarre e trattenere il personale. Le aziende sono inoltre interessate ad avere spazio in edifici che soddisfino standard ambientali più severi”.
Il broker ha rilevato un aumento dell'attività in 23 dei 30 mercati di uffici europei monitorati. Tuttavia, l'aumento dell'attività non è stato sufficiente a compensare un leggero aumento degli spazi disponibili, in quanto sono stati aperti nuovi progetti e alcune aziende hanno ridotto la propria presenza.
Secondo i dati di Cushman, la superficie totale disponibile in Europa è aumentata dello 0,7% anno su anno, fino a 22,6 milioni di metri quadrati. Il Lussemburgo ha il livello di disponibilità più basso, con il 4,2%, seguito da Amburgo, Berlino, Monaco e Parigi.
L'aumento dei costi ha cominciato a pesare sull'attività di costruzione. Nel 2022 sono stati completati 4,3 milioni di metri quadrati, rispetto ai 4,8 milioni di metri quadrati dell'anno precedente. Secondo la società di consulenza, la quantità attualmente in costruzione è al livello più basso dal 2017.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account