
Progetto CMR festeggia 30 anni di attività con il completamento di importanti opere come il business district The Sign a Milano, sviluppato da Covivio, e il Villaggio Olimpico di Porta Romana per i Giochi Invernali Milano-Cortina 2026, dove gestisce la direzione lavori. In particolare, il progetto di rigenerazione urbana The Sign, promosso da Covivio si conclude con la consegna dell'ultimo edificio a L'Oréal Italia. Questa nuova sede, con 9 piani e una superficie di 13mila mq, chiude piazza Fernanda Pivano e il Parco IULM, diventando il fulcro del distretto.

Situato nel quadrante sud-ovest di Milano, vicino al "Romolo Hub", The Sign occupa oltre 40.000 mq ed è ben connesso grazie alla vicinanza con la Linea 2 della metropolitana, il passante ferroviario e altri mezzi di trasporto. Il contesto, arricchito dai Campus universitari IULM, NABA e Domus Academy, rende l'area vivace, con una forte vocazione direzionale e accademica.

Con il quarto edificio completato e l'ingresso di L'Oréal Italia previsto entro fine 2024, il distretto, già sede di AON e NTT Data, vedrà un afflusso di circa 2.800 persone tra lavoratori, studenti e residenti.
The Sign si distingue a Milano per l'attenzione alla sostenibilità e al benessere. Il primo lotto ha già ottenuto la certificazione BiodiverCity®, e il secondo è in fase di approvazione, facendone il primo progetto in Italia a ricevere questo riconoscimento per la rigenerazione urbana.

L'edificio di L'Oréal ha conseguito la certificazione LEED Platinum per le sue soluzioni energetiche avanzate. Si mira inoltre alla certificazione WELL, per garantire il massimo comfort degli occupanti, e ha già ricevuto la WiredScore Platinum per l'eccellenza delle infrastrutture digitali e la connettività di alto livello.
L'immobile disporrà di infrastrutture tecnologiche all'avanguardia, sistemi di gestione intelligente degli spazi e monitoraggio dell’energia, con un sistema BMS (Building Management System) per il controllo integrato di tutte le funzioni tecnologiche.

Progetto CMR, parte della Holding Progetto CMR International, ha firmato l'architettura e la direzione artistica dell'edificio di L'Oréal Italia. La struttura presenta una facciata continua in vetro e metallo cangiante, con interni progettati per uffici flessibili, spazi collaborativi e aree comuni pensate per stimolare la creatività e migliorare il benessere. Le ampie terrazze al quarto e ottavo piano offrono una vista panoramica su Milano e affacciano sulle nuove piazze Fernanda Pivano e del Parterre.

Elemento di continuità tra i due lotti di The Sign è il "segno di luce", una striscia luminosa che guida i visitatori lungo gli spazi aperti fino alla piazza del Parterre. Questo tema si ripete nelle facciate, con un curtainwall vetrato che emerge dalla 'pelle' metallica, e nella pavimentazione esterna, con una vena luminosa in LED che unisce l'intervento al contesto urbano.

Le due piazze saranno collegate da un varco alla base del nuovo edificio, un portale scenografico con un controsoffitto metallico riflettente che amplifica il segno di luce. Il progetto prevede anche una nuova area alberata, con betulle, dedicata al relax e al tempo libero, per offrire un nuovo spazio verde alla città.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account