MoLo

Mo.Lo.: molto più di un multiparking, sarà il cuore pulsante di Milano MIND

Nel Milano Innovation District (MIND), sta sorgendo il nuovo simbolo di un'urbanistica sostenibile e integrata. È il Mobility and Logistic hub (Mo.Lo.), un’opera firmata dallo studio internazionale MAD, che unisce architettura visionaria e infrastruttura strategica in una sintesi inedita per l’area metropolitana milanese. L'opera, che aprirà entro febbraio 2026, è curata da Lendlease ed è particolare per le strutture create in prefabbricazione che hanno consentito di utilizzare standard di sicurezza innovativi, nonchè per la concezione architettonica che renderà iconici elementi funzionali come facciate e scale antincendio. Pierpaolo Lattanzi di Lendlease e Andrea D'Antrassi dello studio MAD hanno spiegato a idealista/news i tratti principali del progetto
Sala dei Pavoni, Castello di Sammezzano

Il meraviglioso Castello di Sammezzano pronto a rinascere grazie a un’offerta di acquisto

A Reggello, frazione di Leccio, in provincia di Firenze, sorge una costruzione che definire sbalorditiva è riduttivo; e ciononostante nessuno per decenni è stato disposto ad acquistarla e a darle il lustro che merita. Nessuno, fino ad oggi. Si tratta del Castello di Sammezzano, il cui comitato, Save Sammezzano, ha annunciato che l’edificio ha ricevuto una proposta ufficiale di acquisto da parte di una facoltosa famiglia fiorentina, che si assumerà l’incarico di far conoscere al mondo questo gioiello nascosto di architettura, rimasto chiuso al pubblico per oltre trent'anni
Ex officine Holt

Le ex Officine Holt di Trieste diventano un moderno complesso residenziale

Dalla riconversione delle ex Officine Holt nel cuore di Trieste nasce "Giardini del Borgo", un complesso residenziale commercializzato da Gabetti Home Value. Il progetto unisce storia e innovazione, mantenendo viva la memoria della città e, al contempo, proponendo soluzioni abitative moderne e sostenibili e restituendo alla comunità un’area di grande valore estetico e funzionale, che contribuisce al rafforzamento del tessuto sociale e al miglioramento della qualità della vita
manifattura tabacchi bologna

La Manifattura Tabacchi di Bologna pronta a diventare il nuovo Tecnopolo

A Bologna proseguono con ritmo serrato i lavori di riconversione dell’ex-Manifattura Tabacchi, storico complesso produttivo e simbolo della città, già interessato negli anni Cinquanta dall’intervento del celebre ingegnere Pier Luigi Nervi. Il progetto, commissionato dalla Regione Emilia-Romagna, mira a trasformare questo polo industriale in disuso nel nuovo Tecnopolo di Bologna, un centro di ricerca d’avanguardia con ambizioni nazionali e internazionali
Porta Nuova

Pirelli 35, la ex sede di Telecom Italia a Milano si rinnova per trasformare Porta Nuova

Il 17 giugno 2024 Pirelli 35, lo storico edificio milanese ex sede di Telecom Italia, ha svelato la sua nuova veste che costituirà un ulteriore tassello nel cambiamento dell’assetto del quartiere Porta Nuova a Milano. Ormai sempre più territorio sperimentale per avveniristiche torri dal design raffinato e con l’attenzione all’efficienza energetica, ottenuta con le più avanzate tecnologie edilizie, Porta Nuova è il primo quartiere al mondo ad aver ottenuto la doppia certificazione LEED® e WELL® for Community per la sostenibilità ambientale e sociale e tra i principali centri direzionali in Italia. La riqualificazione di Pirelli 35 e le strutture della Torre Est dei Portali sono a cura degli sturi architettonici Park Associati e ACPV Architects, sotto l’egida di Coima Sgr
Santandrea - La Ginestra

Le ville toscane di Paolo Rossi diventano un resort di lusso

Santandrea Top Properties & Luxury Houses, gestirà e rilancerà insieme a Poggio Cennina Resort le ville di Paolo Rossi, situate nel complesso immobiliare di Poggio Cennina nella Val d’Ambra in Toscana. Il marchio immobiliare di lusso, facente parte di G Rent Spa, avrà in gestione la locazione di 17 ville ricavate da antichi casali immersi nel verde