Commenti: 4

Il jobs act del segretario del partito democratico Matteo renzi è pronto. Il pacchetto di misure, da mettere in campo in otto mesi e che punta a dare una spinta agli italiani e agli investitori stranieri, verrà illustrato nel corso della direzione del pd prevista il prossimo 16 gennaio. Ma ecco cosa prevede

Contratti lavoro: processo verso un contratto di inserimento a tempo indeterminato a tutele crescenti e riduzione delle oltre 40 forme contrattuali

Ammortizzatori: assegno universale per chi perde il lavoro, anche per chi oggi non ne avrebbe diritto, con l'obbligo di seguire un corso di formazione professionale e di non rifiutare più di una nuova proposta di lavoro

Occupazione in sette settori: cultura, turismo, agricoltura e cibo; made in italy; ict; green economy; nuovo welfare; edilizia; manifattura

Energia: riduzione del 10% del costo dell'energia per le aziende, soprattutto per le piccole imprese, con l'obiettivo di colmare il dislivello tra aziende italiane e europee

Irap: riduzione del 10% dell'irap per le aziende, "un segnale di equità oltre che un concreto aiuto a chi investe"

Dirigenti settore pubblico: eliminazione della figura del dirigente a tempo indeterminato nel settore pubblico. A tal proposito renzi ha affermato: "un dipendente pubblico è a tempo indeterminato se vince concorso. Un dirigente no"

Spending review per ridurre il peso del fisco sul lavoro: ogni risparmio di spesa corrente che arriva dalla revisione della spesa deve essere destinato alla corrispettiva riduzione fiscale sul reddito da lavoro

Agenda digitale: fatturazione elettronica, pagamenti elettronici, investimenti sulla rete

Camere di commercio: eliminazione dell'obbligo di iscrizione alle camere di commercio, una proposta volta a consentire un piccolo risparmio per le aziende, ma soprattutto a dare un "segnale contro ogni corporazioni"

Spesa pubblica: semplificazione amministrativa sulla procedura di spesa pubblica sia per i residui ancora aperti sia per le strutture demaniali sul modello che vale oggi per gli interventi militari. I sindaci decidono destinazioni, parere in 60 giorni di tutti i soggetti interessati, e poi nessuno può interrompere il processo. Obbligo di certezza della tempistica nel procedimento amministrativo, sia in sede di conferenza dei servizi che di valutazione di impatto ambientale. Eliminazione della sospensiva nel giudizio amministrativo

Trasparenza amministrativa: obbligo di trasparenza per amministrazioni pubbliche, partiti, sindacati, che hanno il dovere di pubblicare online ogni entrata e ogni uscita

Spese formazione: obbligo di rendicontazione online ex post per ogni voce dei soldi utilizzati per la formazione professionale finanziata con denaro pubblico. Presupposto dell'erogazione deve essere l'effettiva domanda delle imprese. Previsti criteri di valutazione meritocratici delle agenzie di formazione con cancellazione dagli elenchi per chi non rispetta determinati standard di performance

Agenzia unica federale per il lavoro: agenzia unica federale che coordini e indirizzi i centri per l'impiego, la formazione e l'erogazione degli ammortizzatori sociali

Rappresentatività sindacale: legge sulla rappresentatività sindacale e presenza dei rappresentanti eletti direttamente dai lavoratori nei cda delle grandi aziende
 

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

9 Gennaio 2014, 14:44

Riduzione delle 40 forme di contratti ?
Contratto unico si intende unico, non unico con altre forme di
Contratti.
O siamo alle solite fatta la legge fatto l'inganno ?
Bene per gli ammortizzatori, le partite iva sono senza welfare
In un mercato Fermo da anni.
Bene per la rappresentatività sindacale !

11 Gennaio 2014, 20:54

Ci piace renzi

11 Gennaio 2014, 20:54

Ci piace renzi

11 Gennaio 2014, 21:11

Come sempre la destra a chiedere flessibilità, conservano con la
Precarietà, quella che il jobs act, si spera, possa combattere.
Invece servirebbe la patrimoniale, spalmare redistribuire, la classe
Media deve nuovamente respirare e far ripartire l'economia.
Conviene anche agli agenti immobiliari...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account