Commenti: 0

Qualcosa si muove per il nuovo redditometro. Il modello 730 e le dichiarazioni dei redditi relative a quest'anno conterranno infatti l'informativa sul possibile uso dei dati per la versione 2.0 dello strumento per l'evasione fiscale. L'agenzia delle entrate si adegua così alle richieste del garante della privacy

Il redditometro ricostruirà la capacità contribuitiva di un cittadino in base alle spese sostenute e si applicherà a partire dal periodo d'imposta del 2009. Per questo si metterà in atto uno scambio di informazioni tra autorità  e privati e le informazioni del fisco. In ogni caso per trattare questi dati l'agenzia delle entrate non ha bisogno del consenso dei soggetti

Controllo- l'agenzia delle entrate metterà nero su bianco che "procede alla ricostruzione del reddito di ciascun contribuente, mettendo a confronto il reddito dichiarato con le spese certe effettuate nell'anno (per esempio per l'acquisto di beni immobili). La selezione riguarderà i contribuenti a maggior rischio di evasione per i quali si cercherà uno scostamento del 20% tra spese effettuate e reddito dichiarato

Confronto- a questo punto, spiega l'informativa "il contribuente sarà invitato al confronto con i funzionari delle entrate nel quale potrà rappresentare la reale situazione situazione familiare e chiarire le ragioni di tale scostamento"

Fitto figurativo- nel caso in cui il contribuente invitato non si presenti e non risultati intestatario di un immobile in proprietà o altro diritto reale (Como l'usufrutto) o in locazione o leasing immobliare o in uso gratuito da familiare, o non fornisca chiarimenti in merito, l'agenzia delle entrate procede a stabilire un "fitto figurativo" sulla base dei valori omi. Anche questo punto accoglie le richieste del garante che voleva che il fitto figurativo fosse utlizzato non per selezionare i contribuenti da sottoporre all'accertamento, ma solo per il contraddittorio

Nessun riferimento alle spese medie istat- non si fa riferimento alle spese medie istat che in questo modo sembrano uscire dal redditometro, anche se il decreto attuativo le prevede

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account