Commenti: 2
La patrimoniale sulla casa, ecco alcuni esempi di come funziona all'estero

Scontro sul decreto imu-bankitalia, che contiene anche la norma relativa all'abolizione della seconda rata dell'imposta sulla prima casa. Scadono il 29 gennaio i sessanta giorni a disposizione del parlamento per la conversione del dl, ma in aula il clima è rovente. Qualora decadesse gli italiani si troverebbero costretti a mettere (di nuovo) mano al portafoglio

Il movimento 5 stelle ha presentato ordini del giorno a ripetizione per ostacolare la conversione del decreto. Un'azione mirata, soprattutto, ad impedire il via libera al nuovo assetto proprietario della banca d'Italia. L'ostruzionismo del movimento guidato da beppe grillo è stato criticato da più parti e in molti accusano il leader pentastellato di voler far pagare agli italiani la seconda rata dell'imu 2013

La presidente della camera, Laura boldrini, ha fatto sapere di non voler utilizzare la norma del regolamento della camera che consente di far cadere in blocco anche gli ordini del giorno per mettere a votazione un testo a prescindere dalla fase di discussione, garantendo di fatto la conversione del decreto. Ma ha anche sottolineato che non è possibile permettere che il decreto decada, "con la disastrosa conseguenza di costringere gli italiani a versare la seconda rata dell'imu sulla prima casa"

Ma su questo punto i rappresentanti del movimento cinque stelle - secondo i quali il presidente della repubblica Giorgio napolitano starebbe avallando sempre di più i giochi di potere della maggioranza - hanno risposto in modo chiaro, affermando: "non è vero che se non si approva il decreto si pagherà l'imu. Il parlamento può decidere di scorporare una parte del decreto e approvarlo". Qualsiasi ipotesi di scorporo, però, è stata ritenuta impraticabile
 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

LINO
29 Gennaio 2014, 17:42

Al governo, alla maggioranza ed alle lobby, non interessa (anzi non gliene frega niente!!!) se gli italiani pagano l'imu. A loro interessa (ed è evidente) il decreto bankitalia per ben altri motivi (...capisci a me!)

30 Gennaio 2014, 17:37

Ritengo iniquo e ingannevole un decreto che incorpora l'abolizione dell'IMU e il finanziamento fatto con i soldi pubblici (cioè degli italiani) a banche e assicurazioni per 7,5 miliardi di EURO; sarebbe opportuno scorporare dal Decreto le due cose; perché questi giochi si perpetuano a danno continuo degli italiani che pagano solo tasse senza spiragli di salvezza. Stiamo affondando e la lobby politica continua a danneggiarci; ormai questi giochetti sono continui. Fanno un emendamento per evento qualsiasi e nell'interno ci schiaffano altre voci che non ci azzeccano con il solo scopo: tu approvi questo ed io ti do quest'altro; e fanno pappa e ciccia. Ecco il nostro disastro finanziario. I soldi
Non bastano mai e noi paghiamo senza spiragli di ripresa.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account