Commenti: 6
Per comprare la prima abitazione ci vogliono 10,2 anni di stipendio

Dal 1991 il numero di annualità, in termini di reddito familiare medio, necessarie per l'acquisto dell'abitazione di residenza è cresciuto di quasi il 60%, passando dalle 4,2 del 1991 alle 6,6 del 2012. Se si considerano le sole famiglie in affitto, si passa dalle 5,2 alle 10,2 annualità. A dirlo è il bollettino statistico di bankitalia sullo stato delle famiglie italiane

Effettuando un confronto con i principali paesi dell'area dell'euro, nel 2010 il numero di annualità necessarie per l'acquisto di un'abitazione di 100 metri quadrati era pari a circa il doppio di quanto rivelato in germania, superiore del 30% rispetto al valore della francia e all'incirca equivalente al dato della spagna

Per comprare la prima abitazione ci vogliono 10,2 anni di stipendio

Un dato comunque più positivo rispetto a quello diffuso da federconsumatori, secondo cui per acquistare un appartamento di circa 90 m2 in una zona semicentrale della città nel 2012 ci volevano 19,3 stipendi annuali, 19,7 nel 2013 e le previsioni per il 2014 parlano di una lieve discesa a 19,1

 

Disagio abitativo

Nel 2012 circa il 10% delle famiglie italiane sperimentava un disagio economico connesso con la spesa per l'abitazione (sotto forma di affitto pagato o rata del mutuo) superiore al 30% del reddito familiare. Rispetto al 2010 la quota è salita di quasi due punti percentuali

Il fenomeno è evidente soprattutto tra le famiglie in affitto, il 37% delle quali registra condizioni di disagio, con un aumento di 6 punti percentuali rispetto al 2010 e di 15 punti rispetto a dieci anni prima. Solo una quota limitata di famiglie proprietarie, seppure in numero crescente (1,2% nel 2001 e 2,4% nel 2012) presenta un disagio legato al pagamento del mutuo

Nel 2012 l'11% delle famiglie viveva in condizioni di sovraffollamento. Il problema riguarda maggiormente gli affittuari 822%), rispetto ai proprietari (8%). Condizioni difficili caratterizzano specificamente le famiglie con capofamiglia straniero, che nel 34% dei casi vivono in condizioni di sovraffollamento e nel 42% per cento con una spesa legata all'affitto ( e più raramente alla rata del mutuo) che superar la soglia del 30% del reddito familiare

Per comprare la prima abitazione ci vogliono 10,2 anni di stipendio

 

Vedi i commenti (6) / Commento

6 Commenti:

4 Febbraio 2014, 9:21

"Pari a circa il doppio di quanto rivelato in germania, superiore del 30% rispetto al valore della francia e all'incirca equivalente al dato della spagna"

La situazione dei prezzi immobiliari in rapporto ai salari è insostenibile. Guarda caso siamo come la spagna.. Dove il mercato immobiliare va come va..
In germania e francia invece la situazione è differente (come al solito)

In Italia pochi speculatori (banche assicurazioni immobiliaristi) guidano il mercato immobiliare strozzando la popolazione e così riducono in generale la domanda interna, deprimendo l'intera economia.
Il resto lo fa lo stato con le tasse (di ridurre la spesa pubblica proprio non ci pensa)
E' facile capire perchè da 25 anni non cresciamo

4 Febbraio 2014, 13:21

Beh purtroppo quelle stesse corporazioni stanno in parlamento!

4 Febbraio 2014, 14:26

"Dal 1991 il numero di annualità, in termini di reddito familiare medio, necessarie per l'acquisto dell'abitazione di residenza è cresciuto di quasi il 60%"

Quindi i prezzi possono ancora abbassarsi del 60%!

4 Febbraio 2014, 16:56

In reply to by anonimo (not verified)

Aspetta un po' e vedrai che si ripresenterà il solito a dire che prima si dovranno abbassare del 60% il prezzo dei prodotti petroliferi del pane delle assicurazioni e bla bla bla

4 Febbraio 2014, 15:04

Comprare casa ormai assorbe tutte le capacità di spesa di chi uadagna bene
(Per gli altri proprio è impossbile)

Quanto può durare questo stato di cose, con 200mila case invendute solo a Roma!!
O cambia tutto o i prezzi caleranno ancora di molto

4 Febbraio 2014, 17:52

Abitazioni e stipendi non sono tutti uguali!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account