Commenti: 2

Dal 1 febbario le banche sono obbligate alla ritenuta del 20% sui bonifici provenienti dall'estero. Toccherá al contribuente che vuol evitare la trattenuta presentare un'opportuna certificazione per dimostrare che non si tratta di redditi da capitale. Ecco come fare per evitare la ritenuta o per ottenere un rimborso

Come evitare il prelievo

- Presentare l'autocertificazione e la documentazione allegata. Il beneficiario prima dell'arrivo dei bonifici dovrà portare in banca un'autocertificazione in cui attesti che il bonifico non deriva da beni o capitali detenuti all'estero. È importante allegare il quadro rw o dichiarare la mancata compilazione dello stesso, il beneficiario potrebbe anche allegare il modello unico

Come ottenere il rimborso

Nel caso la banca abbia automaticamente effettuato il prelievo, il beneficiario avrà a disposizione due strade per ottenere l'eventuale rimborso

A) entro il 28 febbraio dell'anno successivo a quello in cui è avvenuta la trattenuta "impropria", il contribuente stesso potrà chiedere all'intermediario che abbia effettuato la ritenuta, di rimborsare la somma, in virtù di quanto disposto dal dpr n. 445/97;

A) è possibile presentare l'istanza di rimborso con le modalità ed i termini di cui all'art. 38 del dpr n. 602/73. In tal caso , il contribuente avrà a disposizione 48 mesi

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

19 Febbraio 2014, 12:29

Una ennesima truffa italiana.

C.G. Immobiliare Immobiliare
20 Febbraio 2014, 10:59

Nel caso la banca abbia effettuato automaticamente il prelievo e il beneficiario richieda il rimborso , che fine faranno gli interessi sui soldi trattenuti ? saranno riconosciuti al beneficiario o se li terranno loro o lo stato come sulle compravendite? oppure faranno pagare anche delle spese per riaverli?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account