Commenti: 0

Il presidente del consiglio Matteo renzi ama twitter. E questa non è una novità. Di ora in ora aggiorna i suoi follower circa il lavoro fatto e da fare. Adesso rilascia anche interviste attraverso il popolare social network. Parlando, tra un cinguettio e l'altro, di legge elettorale, di oscar, di governo, di Roma e di grillo

La twintervista è stata concessa da Matteo renzi al direttore di vanity fair, Luca dini. Quando quest'ultimo ha chiesto al premier di rispondere con un titolo di un film - "io ti salverò" o "irreversibile" - al tema "forza Italia frena sulla riforma del senato vincolata alla legge elettorale", renzi ha risposto "irreversibile"

Rispondendo con un massimo di 140 caratteri, così come twitter richiede, il presidente del consiglio ha spiegato: "ce la facciamo, la portiamo a casa. E sarà una vera rivoluzione per l'Italia"

Renzi ha poi commentato l'oscar ricevuto da Paolo sorrentino per il film "la grande bellezza": "oggi siamo più orgogliosi di essere italiani. Grazie Paolo". E ha spiegato che il film può essere considerato un simbolo e che per far riemergere la bellezza in Italia bisogna riscoprire "la forza di ciò che siamo, affidandoci a talento e creatività. Siamo l'Italia, noi. Non dimentichiamolo"

Il premier ha quindi parlato del suo governo, dicendo che si tratta del più "light della storia repubblicana", e della gestione di Roma, definendola "città aperta, nel senso di trasparenza e responsabilità di questa città così straordinaria"

Rispondendo, infine, al direttore di vanity fair che gli ha chiesto se il film di grillo assomigli più alla parabola del burattino di legno o a quella del leader di scientology, renzi ha scritto: "un fiorentino non scherza mai su pinocchio! ok 'the master'"
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account