Commenti: 12
Fino a due anni di carcere e oltre 50mila euro di multa agli agenti immobiliari abusivi

Ha ottenuto l'approvazione del senato e in breve passerà anche alla camera, il disegno di legge che inasprisce le pene per chi esercita abusivamente una professione, compresa quella di agente di mediazione in campo immobiliare. Le sanzioni scatteranno anche in presenza di una sola infrazione

Il testo licenziato dal senato modifica le pene stabilite dall'articolo 348 del codice penale che prevede sei mesi di reclusione e una multa tra i 103 e i 526 euro. Se il ddl entrasse in vigore, chi esercita la professione di agente immobiliare senza essere iscritto nell'apposito ruole tenuto della camera di commercio, incorrerebbe in una pena fino a un massimo di due anni di reclusione e una multa tra 10.329 e 52.646 euro

Esiste già una norma che sanziona il reato di abusivismo in campo immobiliare, ma l'applicazione delle sanzioni penali avviene alla ripetizione per tre volte della condotta abusiva. Ora con le modifiche al vaglio del parlamento, basta che l'esercizio abusivo avvenga una sola volta per far scattare l'applicazione delle sanzioni penali, oltre che naturalmente la restituzione dei proventi della mediazione

Soddisfatto del progetto di legge è il presidente fimaa Italia, Valerio angeletti "siamo soddisfatti del disegno di legge approvato all'unaminità in senato che aggrava le sanzioni verso chi svolge abusivamente la professione di agente immobiliare. Si tratta di un primo passo importante nella lotta contro l'abusivismo"

Vedi i commenti (12) / Commento

12 Commenti:

A&M Immobiliare di Deidda Geom. Antonio
8 Aprile 2014, 12:07

Non Basta, bisogna oscurare prima di tutto i siti internet italiani ed esteri, in Inghilterra, russia ecc... è molto semplice adescare clientela tramite siti web costruiti ad arte da introducers collegati principalmente a sensali

andrea
9 Aprile 2014, 0:39

É giusto che ad esercitare siano solo i professionisti iscritti e abilitati, ma ci sono reati in Italia ben più gravi che prevedono pene molto più leggere....quindi mi sembra esagerato....allora per chi evade le tasse.?? La pena di morte? Comunque a parte gli scherzi, chi pensa di risolvere il problema oscurando internet mi fa realmente sorridere, quanta intelligenza,,,,,,,,,,,,,!!!

Oscurare i siti illegali.............non internet...........le assicuro che c'è poco da sorridere

L'immobiliare ha perfettamente ragione, non esiste una legge che regolamenta il web in questo senso, chiunque può aprire un sito web e vendere quello che gli pare, poi ci si lamente delle truffe. Coloro che registrano i domini dovrebbere avere l'obbligo di richiedere tutta la documentazione e verificare se effettivamente il richiedente vende le mozzarelle, le case o le mutande, non ci vuole molta intelligenza, solo una seria e concreta normativa. Suppongo che il Sig. Andrea non si occupi del ramo, io sì e voglio rassicurarlo che sorridere è facile, campare di immobili in questo periodo e starci dentro è molto, ma molto difficile.

CM Immobiliare
11 Aprile 2014, 16:09

Perfetto, ho svariate segnalazioni da fare, come farle senza rischiare che qualcuno mi dia fuoco all'agenzia o peggio ancora mi aspetti sotto casa? qui esistono false agenzie immobiliari, che oltre a causare un danno a noi che siamo in regola, danno un servizio e quindi un'immagine negativa della categoria.

scupi
11 Aprile 2014, 16:40

Diminuiscono le pene per chi fa scambio di voti mafioso ed aumentano per una cosa ridicola come esercizio abusivo di intermediazione immobiliare ....
Follie Italiane, sarebbe ammissibile se ci fosse professionalità e ci fossero vincoli severi per gli agenti immobiliari, che in Italia sono incapaci, improvvisati, ignoranti, non conoscono le norme, pensano solo a prendere le commissioni.
Potrebbe essere accettabile se gli agenti immobiliari fossero civilmente responsabili per vendite non a norma.
Obbligo di dare i metri quadrati netti e lordi
Obbligo di accertarsi che catasto, destinazione urbanistica siano coerenti.
Obbligo di accertarsi di tutte le certificazioni, abitabilità, collaudi, ect...
Ma vista la superficialità con cui operano spesso sono più seri gli abusivi.

Sono straniera. E una vera tragedia, questi agenti. Di piu con stranieri, di cui sanno, che non hanno nessun idea. Vendono tutto con il notaio "di fiducia", loro fiducia, lo stupido capira, un paio di anni dopo.

franco
12 Aprile 2014, 0:50

L'unico modo certo per gli Agenti Immobiliari per essere rispettati dai caimani che vogliono mangiare nel loro piatto ( commercialisti, avvocati, geometri, amministratori di condominio, poliziotti, ecc) sarebbe che, come in USA e altri paesi più democratici del nostro, tutti ma proprio tutti gli immobili fossero caricati sulla piattaforma ILS, fIMAA e FIAIP fossero davvero al servizio dei loro associati e lavorassero per i soci piuttosto che per i loro interessi e che fosse, come è obbligatorio l'uso del Notaio, l'uso dell' Agente Immobliare iscritto all'Albo degli agenti immobiliari, che sarebbe quello che garantisce e diventa anche responsabile della pubblicizzazione e dei requisiti dell'immobile. Sarebbe tanto, ma tanto semplice, dare meno al Notaio ed il giusto all'Agente Immobiliare, ma che seguisse ogni transazione che si svolge sul territorio italiano. Tutela e multe ancora più salate agli abusivi, per eliminarli definitivamente e radicalmente, ognuno il suo mestiere e più sicurezza per tutti.

abacca
12 Aprile 2014, 19:14

Forse la cattiva immagine di questa professione nata dal nulla a metà degli anni ottanta l'hanno data i compensi esosi, l'incapacità di fornire documentazione ipotecaria prima del compromesso per rassicurare il compratore, l'insufficiente documentazione catastale a fronte di abusi più o meno nascosti, l'invenzione di cubature inesistenti e lo spacciare per residenziale ambienti malsani, bassi, bugigattoli e via discorrendo...... giusto condannare chi esercita abusivamente la professione immobiliare, altrettanto giusto sarebbe condannare chi esercita detta professione raccontando frottole ai compratori inesperti .... e poi tutti quei giovani pagati una miseria che svolgono compiti come procacciatore? ne vogliamo parlare? se non ci si entra più è perché c'è crisi per tutti... ancora di più in un settore con prezzi raddoppiati dall'euro e raddoppiati ancora dalla bolla.... evviva i siti web almeno conosciamo qualche offerta in più

per commentare devi effettuare il login con il tuo account