È giovane, milionario e attraente. Appare sulle copertine delle riviste, ha il suo proprio show televisivo e calca il tappeto rosso dei principali eventi che si celebrano a los angeles. Ma chad rogers non è una star di hollywood, è un agente immobiliare simpatico e convincente
Nella sua rubrica telefonica è possibile trovare i nomi di attori, musicisti e grandi produttori. Con il suo motto "dai al tuo cliente ciò che chiede, quando lo chiede", è diventato il favorito tra i ricchi e famosi della costa occidentale degli stati uniti. Nonostante la crisi, negli ultimi quattro anni - dal 2010 - ha venduto il valore di 250 milioni di dollari in proprietà
È convinto che il mercato del lusso stia tornando a fiorire, come testimoniano gli oltre 30 milioni di dollari che ha fatturato nei primi quattro mesi del 2014. Quest'anno dovrebbe battere il proprio record di vendite e superare gli 82 milioni di dollari fatturati nel 2010
In un'intervista esclusiva con i nostri colleghi di news spagna ha svelato qual è il segreto per conquistare la fiducia delle grandi stelle e com'è il settore delle abitazioni di lusso in california
Quando ti sei reso conto che il tuo destino era quello di vendere case?
Ho preso la licenza immobiliare dopo il liceo, a soli 18 anni. Ma non ho iniziato subito a lavorare in questo settore, prima mi sono laureato in economia. Dopo aver affiancato uno dei migliori agenti di beverly hills, ho capito che il mio futuro era in questo campo
Qual è il segreto per raggiungere il successo a soli 36 anni?
Ascoltare sempre il cliente e le sue esigenze, indipendentemente da quanto grande o piccola sarà la commissione. Per me, tutti i clienti sono stelle. Bisogna dare loro quello che vogliono e quando lo vogliono... sempre nei limiti del possibile, naturalmente [ride]
Cosa cercano i vip in una casa?
Ognuno ha i propri gusti e le proprie esigenze, ma su una cosa tutti sono d'accordo: la privacy è una priorità assoluta. In generale, le "celebrities" scelgono centri chiusi e custoditi in zone come beverly hills e malibù
Il personaggio famoso che ti ha colpito di più?
Ellen degeneres. Ha un gusto squisito per l'architettura e l'interior design. Negli ultimi anni ha acquistato, ristrutturato e venduto alcune delle più belle proprietà di tutta la california
Avrai sicuramente ricevuto fatto qualche richiesta insolita...
La cosa più strana che mi è stata chiesta è stata quella di recarmi a las vegas per prendere personalmente da un cliente i documenti per chiudere la vendita di una delle sue proprietà. Normalmente questo tipo di carte Io mando via internet in modo tale che i miei clienti lo possano firmare dal proprio computer o dal telefono cellulare
Come si vende una proprietà di lusso?
Nel corso dei miei 14 anni nel settore immobiliare ho creato una "formula" di vendita che non cambia mai. Gli elementi dell'equazione sono una selezione di eccellenti fotografie della casa, un sito web professionale e una visione internazionale del business. Ciò che mi differenzia dagli altri agenti immobiliari di los angeles è la mia capacità di attrarre investitori stranieri attraverso i social network come twitter, facebook, linkedin. Oltre alle mie apparizioni televisive
Secondo la tua esperienza, è un buon momento per comprare casa?
Sì, è un grande momento. Dopo la correzione dei prezzi iniziata nel 2008, gli acquirenti - soprattutto stranieri - stanno approfittando per acquistare "mega- ville" a prezzi scontati
Allora sei uno di quelli che crede che la casa rimane un buon investimento...
La storia lo ha dimostrato. Gli immobili sono uno dei veicoli di investimento più sicuri che siano mai esistiti
Qual è il momento migliore dell'anno per vendere una casa?
A mio parere, gli ultimi tre mesi dell'anno sono il momento ideale per chiudere le operazioni, perché gli acquirenti che hanno ancora le loro proprietà sul mercato sono più disposti a raggiungere un accordo
1 Commenti:
Notare bene:
Questo ragazzo ha venduto e continua a vendere case a vip americani (persone notoriamente senza grandi problemi economici e che aumentano il loro patrimonio personale al passare del tempo) "in america" a "beverly hills"e a "malibù".
Sarebbe un errore pensare di rendere valido il titolo altisonante di questo articolo "la storia ha dimostrato che la casa è il veicolo di investimento più sicuro", al caso di coloro che vorrebbero vendere case "in Italia" nella "periferie di Roma e Milano dimenticate dall'onnipotente, con radicate frequentazioni extracomunitarie gitane", a oltre 4.000 euro al metro quadrato oppure nei "quartieri ex-residenziali delle città popolati da pensionati che non offrono alcuna prospettiva lavorativa a oltre 5.000 euro quadrato in edifici degli anni '40". Forse è meglio sottolineare queste piccolissime differenze, per evitare che qualcuno ricominci a sognare ad occhi aperti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account