Conoscevi la basilica di Roma creata da Michelangelo nelle antiche terme romane?
Roma è una città che ha costantemente riutilizzato il suo patrimonio storico-artistico. Un esempio molto interessante è la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, ricavata da Michelangelo all’interno delle Terme di Diocleziano in Piazza della Repubblica. Oltre alla geniale conversione degli spazi, la basilica è anche ricca di cose da vedere e di curiosità. Ecco, quindi, cosa c’è da sapere.
Black Friday voli 2025: le date, le promozioni e quanto si risparmia
Il Black Friday è l’occasione perfetta per trovare offerte su rotte nazionali, europee e intercontinentali, pianificando weekend fuori porta o viaggi lunghi spendendo meno. Con alcuni accorgimenti durante il Black Friday 2025 dei voli, come flessibilità sulle date, monitoraggio dei prezzi, attenzione a bagagli e metodi di pagamento, puoi massimizzare il risparmio e bloccare tariffe difficili da trovare nel resto dell’anno.
Sapevi che in Puglia c'è una pista automobilistica lunga oltre 12 km?
Nella penisola salentina, si trova un sito automobilistico simbolo di ricerca tecnologica e test estremi: la Pista di Nardò, ovvero il Nardò Technical Center. Rinomata tra gli addetti ai lavori e amata dagli appassionati, questa struttura rappresenta il luogo dove innovazione e motori corrono insieme, generando curiosità anche tra chi non è esperto del settore. Scopri tutti i dettagli di questo spettacolare anello d’asfalto.
Visitare le Dolomiti in inverno, i mesi migliori per trovare la neve ideale
La neve è sempre meno presente in Italia, complice il riscaldamento globale, ma quando arriva è sempre qualcosa di magico. Le Dolomiti innevate restano pur sempre il fiore all'occhiello delle Alpi, tra le migliori mete turistiche invernali, tanto da essere inserite di diritto tra il "Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
I Borghi più belli d'Italia: ecco l'elenco dei 9 paesi in Sardegna
La Sardegna non è solo mare cristallino e spiagge bianche: è anche terra di borghi e villaggi, storie secolari e tradizioni che respirano fra le pietre. Se ti sei mai chiesto quali sono i migliori paesi da visitare nell'isola, ecco la lista ufficiale dei borghi più belli d'Italia in Sardegna, secondo l’associazione Borghi Più Belli d’Italia. Dai borghi medievali ai paesi caratteristici incastonati tra le montagne, dai gioielli sulla costa a piccole chicche dell’interno ancora poco cono
BookCity Milano 2025: le date, il programma, location e i principali ospiti
Book City è il grande festival della lettura che trasforma Milano in una città dove i protagonisti assoluti sono i libri e gli incontri con autori. Se ami i libri, Book City Milano 2025 è quindi l’occasione perfetta per incontrare autori italiani e internazionali, scoprire novità editoriali, seguire talk e laboratori per tutte le età, dalle scuole alle famiglie. È un festival diffuso, gratuito nella maggior parte degli appuntamenti e capace di animare quartieri, biblioteche e piazze
Vico Ciacianella: una delle strade più strette d'Italia si trova in Puglia
In uno dei borghi da visitare in Puglia si nasconde una strada del tutto particolare: si tratta di Vico Ciacianella, considerato fra i più stretti d’Italia e d’Europa. Questa stradina, che si trova nel centro storico di Lucera, è un richiamo curioso per visitare il borgo, la sua Cattedrale e assaggiare alcuni dei suoi prodotti tipici. Ecco, allora, qual è la storia di Vico Ciacianella e cosa c’è da vedere a Lucera.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account