Commenti: 0

È il trilocale l’immobile ideale per le famiglie napoletane in cerca di casa. Appartamenti di 80-100 m2 con tre stanze nelle zone collinari o lungo le vie del centro storico. Acquirenti disposti ad arrivare fino a 500mila euro per la casa dei sogni

È l’identikit del mattone a Napoli tratteggiato dall’ufficio studi del portale immobiliare idealista.it, che ha esaminato 92.833 ricerche effettuate dagli utenti durante il mese di maggio

Se le ricerche fotografano un orientamento chiaro riguardo alle zone di maggiore interesse, con il centro storico (22,9%) a trainare davanti a vomero-arenella (22,8%) e lungomare (16,9%), sul fronte dei prezzi non vi è un orientamento dominante

Prezzi in ordine sparso

La domanda riguarda specialmente gli immobili  tra i 150 e 200mila euro (22,6%); le abitazioni di una fascia di prezzo che potremmo definire intermedia rispetto allo standard cittadino - quella tra i 250 e 300mila euro - attraggono il 18,4% delle ricerche -; gli immobili tra 450 e 500mila euro (9,7%) sono quelli riscuotono maggiore interesse da parte degli investitori nella fascia più alta di prezzo

L'offerta di case in vendita a Napoli è composta da 2.824 immobili, il 56% di privati, il 44% di agenzie. Le aree con più offerta sono il centro storico (450 case), capodimonte-materdei-san carlo arena (427 case) e il lungomare (405). Tutte insieme totalizzano oltre il 45% dell’offerta cittadina

Sul fronte dei prezzi il mercato partenopeo è segmentato come pochi Con una distribuzione proporzionata in pressoché tutte le fasce di prezzo ad eccezione degli estremi

Le quotazioni nel capoluogo campano hanno tenuto nonostante il calo delle compravendite nel corso del 2013, in controtendenza rispetto agli altri grandi mercati. Per diventare proprietari di casa a Napoli oggi occorre una media di 3.356 euro al metro quadro

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account