Commenti: 0
Come vivere in un appartamento di 10 m2 senza finestre evitando di diventare pazzi

Nel 2011 la popolazione mondiale ha raggiunto i 7 miliardi di persone. Negli ultimi dieci anni il ritmo di crescita è stato piuttosto sostenuto e il panorama dei prossimi decenni non appare molto diverso. Anzi, la crescita potrebbe essere anche maggiore, tanto che c'è già chi sta pensando a come fronteggiare i possibili problemi

In un mondo così affollato le case rimarranno un diritto, ma non le finestre. Ciò che, probabilmente, ci aspetta sono edifici formicaio e affacci sull'esterno riservati a pochi. Un designer brasiliano che vive a new york, bernardo schorr, ha avanzato la sua proposta: appartamenti di appena 10 m2 nei quali lo spazio e i mobili si adattano alle necessità del momento

Come vivere in un appartamento di 10 m2 senza finestre evitando di diventare pazzi

Ma come si può vivere, evitando di impazzire, in un appartamento di appena 10 m2 e senza finestre? in aiuto arriva la tecnologia. Grazie a mobili componibili e pareti particolari, una stessa stanza può trasformarsi in camera da letta, studio, sala lettura o soggiorno

Come vivere in un appartamento di 10 m2 senza finestre evitando di diventare pazzi

"Si tratta di una soluzione utopica di uno scenario anti-utopico", ha spiegato schorr sul suo sito web. Il suo progetto, "mixed reality living spaces", prevede la possibilità di proiettare immagini sulle pareti per simulare una realtà alternativa

Utilizzando determinate tecniche, "ogni persona vivrà in uno spazio che presenta aspetti diversi in base al momento della giornata". Così una stessa stanza passerà da essere camera da letto ad ufficio o sala da pranzo. Se ciò che schorr ha in mente funzionerà, si potrà vivere in una stanza di 10 m2 senza diventare matti

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette