Commenti: 0
Immagine del giorno: il censimento 2011 degli edifici

Il grafico mostra il numero di edifici per regione. In base a quanto rilevato dall'istat, sotto il profilo territoriale, la Lombardia è la regione che conta il maggior numero di edifici: 1.761.815 unità, corrispondenti al 12,2% del totale nazionale. Seguono Sicilia (1.722.072), Veneto (1.222.447), Piemonte (1.130.742), Puglia (1.091.133), Campania (1.049.459), Emilia Romagna (975.359) e Lazio (949.101). In tutte le regioni, il numero degli edifici risulta cresciuto rispetto al 2001. Gli incrementi percentuali più marcati si segnalano in Umbria (+21,4%), Emilia Romagna (+17,9%) e Toscana (+17,5%). Gli edifici residenziali rappresentano, in ciascun contesto regionale, la grande maggioranza degli edifici. Il censimento degli edifici è avvenuto nel 2011 con modalità e tecnologie profondamente rinnovate rispetto alla precedente rilevazione del 2001

Immagine del giorno: il censimento 2011 degli edifici
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account