Commenti: 0
Un taglio ai fondi per l'affitto, ecco una delle cause dell'indipendenza della scozia
autorizado

Si chiama "bedroom tax" e entrò in vigore ad aprile del 2013.  Le famiglie che vivono in case con una o più stanze non occupate non ricevono aiuti statali. Un tema caldo che è nella top 20 delle ragioni che spingono i partitari dell'indipendenza della scozia a votare per il sì

Alex salmond, presidente del partito nazionale scozzese (snp) ha detto che se vincerà il sì e scozia otterrà l'indipendenza dal regno unito a partire da marzo 2016, una delle sue prime misure sarà proprio l'eliminazione della bedroom tax

Per capire cos'è la bedroom tax, bisogna prima capire come funzionino i fondi a sostegno dell'affitto. Le persone con un reddito basso (disoccupati o con un salario modesto) che vivono in affitto ricevano un aiuto da parte dello stato grazie all' "housing benefit entitlement": è il governo centrale a pagare parte o tutto l'affitto"

Però che succede se qualcuno decide di affittare una casa che è superiore alle sue necessità? anche in questo caso lo stato paga tutto l'affitto. Proprio per questa ragione si è introdotta la bedroom tax, che non è una vera e propria tassa, più che altro un taglio di benefici sociali alle famiglie che vivono in abitazioni con molto spazio libero (under occupancy). Se in casa c'è una stanza vuota, l'inquilino riceverà il 14% di aiuti in meno, se ci sono due o più stanze, il taglio sarà del 25%

Per accertare che la casa si adatti all'esigenze degli inquilini, lo stato fa riempire un esaustivo documento  di 34 pagine (hctb 1) con tutta l'informazione sulla casa, la famiglia, il conto corrente e i dati del proprietario della casa (landlord). Incrociando tutti questi dati, lo stato decide se il cittadino merita o no l'aiuto sociale

Il governo ritiene che due bambini minori di 10 anni e di differente sesso possano dormire in una sola stanza, che due giovani fino a 16 anni e dello stesso sesso, possono dividere la camera, e che una coppia di sposi deve occupare la stessa stanza

La legge contempla numerose eccezioni: non si applica se l'inquilino è un pensionato, se è una persona con handicap, se si adottato un bambino, se c'è un infermiera di notte o se uno dei membri della famiglia sta facendo il servizio militare

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account