L’atrio è spesso una parte dell’abitazione presa poco in considerazione, tanto è vero che di rado è sottoposto a una vera e propria progettazione da parte degli architetti. Eppure esso è il primo ambiente nel quale ci si trova una volta entrati in un condominio ed è quindi determinante sia per l’opinione che le persone hanno sullo stabile, che per i condomini stessi, i quali molto spesso lo utilizzano come spazio di aggregazione e socializzazione.
Il cliente che si è rivolto a CoContest ha riconosciuto l’importanza fondamentale di questo elemento e ha richiesto ai designer un ingresso per un condominio in provincia di Bergamo che fosse innovativo e di carattere, ma dalle linee semplici e austere. Spendendo una cifra più che competitiva anche per un solo progetto, ha avuto a disposizione ben 12 proposte, ma il premio in palio è andato al progetto “Attraverso la natura” dell’Architetto Salvatore Rizzo.
Attraverso la natura-Salvatore Rizzo
Il vincitore ha puntato sull’utilizzo di linee orizzontali, che richiamano e amplificano la direzione principale dello spazio, e su colori caldi, tenui e avvolgenti. La caratteristica vincente è stata l’inserimento di una parete verde, elemento innovativo, elegante e caratterizzante. La presenza del verde in un contesto urbano è sempre apprezzata sia dai frequentatori occasionali che dagli abituali, e Rizzo ha puntato proprio su questo: creare uno spazio naturale capace di fare da filtro nel monotono ambiente urbano. Una scelta risultata vincente.
Attraverso la natura-Salvatore Rizzo
Molto interessante è anche il progetto del secondo classificato Piero Gaglio, che ha realizzato un’architettura sobria e lineare, da lui stesso definita “silenziosa”. Le pareti laterali sono le protagoniste, ma trattate in maniera differente: una è rivestita da travertino tagliato orizzontalmente, al quale si alternano listelli di acciaio cromato; mentre l’altra è quasi squarciata da tagli verticali di luce, che non solo illuminano l’ambiente, ma lo movimentano anche.
Piero Gaglio
Piero Gaglio
Il terzo posto è stato assegnato all’interior designer Biancamaria Beatrice Scarfò, che ha inserito all’interno dell’atrio delle vasche di verde ricavate dagli involucri di cartongesso, che fungono da contropareti, ed evidenziate da lastre di marmo rigato.
Biancamaria Beatrice Scarfò
Biancamaria Beatrice Scarfò
Tutti i progetti sono accompagnati da descrizioni, immagini e prezzi dettagliati delle soluzioni adottate, in modo che il cliente possa non solo avere un’idea concreta della soluzione che sarà adottata, ma anche del concreto funzionamento del sistema costruttivo. Un esempio pratico di ciò ci è dato proprio dal vincitore, che ha inserito, tra le risorse, l’illustrazione completa del funzionamento e del costo del sistema della parete verde.
1 Commenti:
Salve, leggo : " idealista/news › Deco › Interni 12 proposte per un innovativo ingresso condominiale (fotogallery)" .....alcune (poche 3, forse 4)....ma dove sono le altre proposte ???
Un msg ad IDEALISTA : curate meglio quanto dite (e pubblicate), purtroppo (haime'...) anche "l'immagine del giorno e' spesso frutto di " CAT & PASTE" a dir poco frettoloso....
Buon lavoro !!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account