Condominio
Ultime notizie su "Condominio" pubblicate in idealista.it/news
Risarcimento del danno da parte dell'amministratore di condominio, attenzione alle responsabilità
Un'ordinanza della Cassazione è intervenuta in tema di risarcimento del danno da parte dell'amministratore di condominio. Vediamo quanto sottolineato
Clausole nel contratto di compravendita, quando non è possibile la riserva sulle parti comuni
In materia di clausole nel contratto di compravendita bisogna prestare particolare attenzione a quella che eventualmente viene inserita per riservare i diritti sulle parti comuni. Vediamo quando è nulla e quando invece è ammessa
Condominio e uso delle parti comuni, attenzione all'abuso
Con la sentenza n. 97, la Cassazione è intervenuta in tema di condominio e uso delle parti comuni. Secondo quanto evidenziato, è consentito l'uso più intenso della cosa comune, ma attenzione a "non violare l'equilibrio statico e della sicurezza dello stabile e a non prevaricare gli altri condomini dalla possibilità di realizzare un uso almeno uguale del bene"
Taglio di alberi secolari, come regolarsi quando sono in condominio
Il problema relativo al taglio di alberi secolari non è di facile soluzione. La questione è stata affrontata dal Sole 24 Ore, rispondendo al consueto "Quesito del lunedì". Vediamo quanto spiegato
Sopraelevazione in condominio, ecco quanto stabilito dal Tar della Campania
Con la sentenza 984/20, la sezione della sede di Salerno del Tar Campania ha stabilito che non serve il consenso per la sopraelevazione in condominio, a patto che non venga messo a rischio il fabbricato da un punto di vista statico e che non se ne stravolga l'assetto. Vediamo quanto precisato
Impugnazione della delibera dell'assemblea condominiale, quali sono i termini
Con la sentenza n. 19714, la sesta sezione civile della Cassazione è intervenuta in materia di impugnazione della delibera dell'assemblea condominiale. In particolare, è stata fatta chiarezza sui termini
Cosa può fare il condominio in caso di acquisto di un immobile e spese condominiali pregresse
In caso di acquisto di un immobile a chi spettano le spese condominiali pregresse? Sul tema è intervenuta la Corte di appello di Milano. Vediamo quanto chiarito
Recupero delle spese condominiali non pagate, spunta la compensazione
La sentenza n. 260 del Tribunale di Teramo è intervenuta in materia di recupero delle spese condominiali non pagate. Vediamo come è possibile procedere
Condominio, attenzione al diritto di veduta in appiombo
Il diritto di veduta in appiombo in condominio non può venire meno. Vediamo, in merito, quanto sottolineato dalla Cassazione