È il 30 settembre la scadenza ultima per l'invio del modello unico. Prima di inviarlo bisogna fare i conti con gli ultimi adempimenti per poi procedere alla trasmissione telematica del modello sui redditi del 2009. Ecco cosa fare al rientro dalle vacanze
1) prima cosa, verificare di aver predisposto la dichiarazione per tutti i contribuenti obbligati alla presentazione del modello. Con il termine del 30 settembre, infatti, dopo gli adempimenti di giugno, luglio e agosto è utile proprio per rimediare alle scadenze ordinarie dei mesi estivi, riducendo così il valore delle sanzioni applicabili
2) il secondo accorgimento, invece, consiste nella revisione dei calcoli. È opportuno, infatti, verificare la corrispondenza delle imposte versate con quelle effettivamente dovute proprio in chiusura definitiva della dichiarazione
3) terzo passo: revisione di eventuali scelte già compiute. La presentazione della dichiarazione è il termine entro cui è ancora possibile mutare scelte già fatte in precedenza, come ad esempio, decidere di adeguarsi allo studio di settore anche se in precedenza si era scelto di non farlo
4) bisogna poi completare i quadri descrittivi in modo preciso, vale a dire, anche quelli che non hanno un'incidenza diretta sull'ammontare delle imposte dovute, ma contengono informazioni descrittive o di segnalazione
5) ultimo passo: perfezionamento della trasmissione telematica. Gli intermediari devono avere consegnato al contribuente apposito impegno a trasmettere, opportunamente, datato. Il rapporto si esaurisce, con la consegna, 30 gioni dopo, della ricevuta dell'avvenuta ricezione dati da parte dell'agenzia delle entrate, insieme alla dichiarazione vera e propria opportunamente sottoscritta dell'intermediario
per commentare devi effettuare il login con il tuo account