Commenti: 1

Quale imposta di si paga sull'acquisto di un immobile completamente ristrutturato? se la vendita avviene da parte di impresa costruttrice o ristrutturatrice è dovuta l'imposta di registro, ma il venditore può decidere di optare per l'assoggettamento della compravendita ad IVA.

Sulla compravendita di un immobile adibito ad abitazione principale e completamente ristrutturato da più di cinque anni è dovuta l'imposta di registro. Ma secondo quanto stabilisce l'articolo 10, n8-bis e 8-ter del DPR 633/72 il venditore ha la facoltà di optare per l'assoggettamento a IVA.

Nel caso di imposta di registro, trattandosi di prima casa, l'imposta è al 2% e la base imponibile è data dal valore catastale. Poiché si tratta di prima casa il valore catastale corrisponde alla rendita rivalutata del 110,5%. In caso di opzione per l’IVA l’imposta è invece al 4% e si calcola sul prezzo di acquisto

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

ric
28 Agosto 2015, 19:54

Va bene, però " il valore catastale corrisponde alla rendita rivalutata del 110,5%" non è corretto, né nella forma né nel calcolo.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account